News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

10 febbraio - Giorno del ricordo

10-02-2014 14:43 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). di Claudia Rivella.
A pochi giorni di distanza dal 27 gennaio si celebra un´altra ricorrenza triste e dolorosa, questa volta solo italiana. Oggi è il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell´esodo giuliano-dalmata. Una pagina terribile della nostra storia contemporanea, per troppo tempo oscurata da "presunte" ragioni di stato. Il Parlamento con la legge 92 del 30.03.2004 ha istituito questa ricorrenza per commemorare migliaia di Italiani che dal ´43 al ´47 furono privati di case, vita e dignità, e mandati a morire nelle foibe. Particolare geografico tipico dell´altopiano del Carso, le foibe sono profonde spaccature nel terreno o caverne verticali dove furono gettati vivi i nostri connazionali, spesso legati con filo di ferro dai partigiani jugoslavi di Tito. Una storia raccapricciante quella delle foibe perché in esse si sono perse le tracce di centinaia di italiani ma soprattutto perchè per più di mezzo secolo la vicenda non è comparsa sui libri di storia, come se così la si potesse dimenticare. Basovizza (Ts) dove esiste un pozzo minerario, a pochi chilometri dal confine sloveno, fu teatro di esecuzioni sommarie di prigionieri, militari e civili italiani, dapprima destinati a campi di internamento in Slovenia appunto e poi giustiziati in loco. Dal 1992 Basovizza è monumento nazionale, a simbolo di tutti gli orrori commessi e subiti sul confine orientale italiano. Un luogo di ricordo di tante tragedie, sacrifici e sangue versato in nome della pulizia etnica, termine troppo spesso ricorrente nelle guerre e tra gli uomini. Io ricordo.