Cultura e Tradizioni
Una finestra su tutto ciò che contraddistingue i nostri paesi, quelli che compongono il
territorio storicamente denominato Canavese.
risultati: 1-15 / 98
"Cultura e Tradizioni" a Loranzé: tra sagra del carpione e coscritti
Loranzé (TO). Per questa puntata di "Cultura e Tradizioni" ci siamo recati nel comune di Loranzé dove la Pro Loco ha organizzato la "Sagra del Carpione". Svoltasi in concomitanza con la festa dei coscritti del paese e ballando sulle note di Radio Gran Paradiso, con Fausta Revello, è stata anche q...
Pavone C.se (TO) 45^ Festa dell'allegria
Videoclip "La Grande Zuppa di Pesce" 2025
Ivrea (TO). Vi presentiamo in anteprima il videoclip con la colonna sonora ufficiale della "Grande Zuppa di Pesce" 2025, un evento tradizionale organizzato ogni anno, in occasione della Festa della Repubblica del 2 giugno da un noto ristoratore locale, Tony Cuomo, e da tutto lo staff dell'Aquila ...
Cultura e Tradizioni: 11^ sagra del Mirtillo di Moncrivello
Moncrivello. Per questa puntata di "Cultura e Tradizioni" siamo stati nel comune di Moncrivello, in provincia di Vercelli, dove, nel corso del secondo fine settimana di giugno 2025, si è svolta l'undicesima "Sagra del Mirtillo". Non solo mirtilli, però, ma una serie di eccellenze enogastronomiche...
Cultura e Tradizioni: Nella sede della "Quarta Legio"
Ivrea (TO). Per questa puntata di "Cultura e Tradizioni" siamo stati nella sede della "Quarta Legio di Ivrea", un gruppo di ricostruzione e rievocazione storica di epoca romana di Ivrea, condotta da Davide Mindo, noto presentatore eporediese, venuto alla ribalta della cronaca grazie all'intuizion...
Ivrea: intervista all'assessore Massimo Fresc sui Cinque Laghi e sul Parco della Polveriera
Ivrea (TO). Per questa puntata di "Cultura e Tradizioni" abbiamo invitato in studio l'assessore al comune di Ivrea Massimo Fresc, per parlare del Parco dei Cinque Laghi e del Parco della Polveriera, tra presente e futuro, con progetti in espansione che mira a diventare la porta d'accesso principa...
Biella, 96esima adunata Alpini
Il 9,10,11 maggio 2025, a Biella, si è svolta la 96esima adunata nazionale degli Alpini.
In un bagno di folla, per le vie della provincia Piemontese, un corteo infinito in divisa che è sfilato abbracciato dal calore della folla festante!
Una sfida riuscita, quella di Biella, come dichiarato dal pre...
Torino: Salone Internazionale del Libro 2025
Torino (TO). Per la nostra puntata di "Cultura e Tradizioni" siamo stati a Torino, che, anche quest'anno, ha ospitato presso l'area fiere del Lingotto, il Salone Internazionale del Libro. Un evento ormai attesissimo dagli appassionati che sono arrivati da varie parti d'Italia e non solo, per imme...
Alla scoperta dell'antico Borgo di Andrate
A Corio Canavese: l'Agrifest 2025
Corio Canavese (TO). L'Associazione "La Burera" di Corio Canavese, ha organizzato anche per l'anno 2025 l'Agrifest. L'evento ha ospitato fin dal primo mattino le migliori bancarelle del mercato a Km zero, con artigiani ed hobbisti lungo le vie del paese, mentre le mandrie, dopo la Ruduna' alle 17...
Cultura e Tradizioni: prima puntata. Alla scoperta del Parco dei Mulini ad Onsernone
Onsernone (Svizzera). "Cultura e Tradizioni" è il nuovo format di Tic Web Tv, che mira a presentare le peculiarità di vari territori. Per la prima puntata ci siamo recati al di là delle Alpi, nella Svizzera Italiana, più precisamente in Valle Onsernone, dove, grazie ad una guida d'eccezione, Ilar...
Bova Marina festeggia i 100 anni di nonna Maria Volontà
Bova Marina (RC). A Bova Marina, un paesino facente parte dell'area grecanica in provincia di Reggio Calabria, si sono svolti i festeggiamenti in onore di nonna Maria Volontà, che il 19 febbraio scorso ha compiuto 100 anni. Classe 1925, nonna Maria ha attraversato un secolo di storia di cui ha fa...
Tra i campi di lavanda della Provenza del Canavese
Alla scoperta della Ronda del Castello del Conte Verde
Ivrea città romana, ma quanti conoscono a fondo la sua storia?
altri risultati