19 Luglio 2025
News
percorso: Home > News > SPORT

100x100 DONNE: PEDALARE PER LA LIBERTÀ E LA SOLIDARIETÀ

15-07-2025 00:22 - SPORT
Ivrea (TO) Riceviamo e pubblichiamo, di Morenic Sport Commission Ivrea.
L'ultra ciclista e attivista ambientale insieme al Gal Valli del Canavese, al Comune di Ivrea e a Village
Canavese porta a Ivrea il 12 ottobre l'evento cicloturistico al femminile che unisce sport, territorio e progetti sociali
Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata da Paola
Gianotti, ultraciclista detentrice di 4 Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna
per la sicurezza stradale Io rispetto il ciclista. L'iniziativa, realizzata con il supporto e in collaborazione con GAL
Valli del Canavese, Canavese Village e Comune di Ivrea, nasce per offrire un'esperienza che intreccia sport,
scoperta del territorio e solidarietà femminile.
Non si tratta di una gara, ma di un'occasione di sensibilizzazione in cui la bicicletta diventa simbolo di libertà
e riscatto. Un'occasione per le donne di pedalare, raccontarsi, divertirsi e sentirsi libere di sfidare se stesse nel
suggestivo territorio del Canavese. L'evento è aperto a tutte le donne, dalle cicliste più esperte a chi pedala
per passione o curiosità. Sono ammesse tutte le tipologie di bici, per garantire inclusività e accessibilità.
l percorso ha una forma a “8” e propone due varianti: un primo anello di 50 chilometri per chi desidera una
pedalata più accessibile, oppure il percorso completo di 100 chilometri per chi vuole cimentarsi con la sfida
integrale. L'anello completo include la salita verso la Valchiusella, con un dislivello totale di circa 1.200 metri.
Nel cuore del Canavese, tra cultura e natura
Partecipare significa immergersi nel paesaggio del Canavese: castelli, borghi, laghi e colline accompagneranno
le cicliste lungo il tragitto, arricchito da ristori con prodotti locali e dall'assistenza continua dei volontari. Il
finale sarà una festa collettiva, dove ogni chilometro percorso si trasformerà in connessione e scoperta.
Un'esperienza autentica, da vivere insieme in un clima di sorellanza e condivisione.
Solidarietà in movimento
L'intero ricavato delle iscrizioni (28 euro + costi di gestione) sarà devoluto a sostegno di due progetti dedicati
alle ragazze delle scuole in Canavese e alle donne del Senegal. Ogni partecipazione diventa così un atto
concreto di supporto e cura reciproca.
Paola Gianotti dichiara: “La 100x100 Donne nasce dal desiderio di creare uno spazio tutto al femminile
dove la bicicletta diventa strumento di libertà, scoperta e solidarietà. Pedalando insieme nel magnifico
Canavese, ogni donna potrà vivere un'esperienza autentica di condivisione, scoprendo non solo le bellezze
del territorio ma anche la propria forza interiore. Quello che mi emoziona di più è sapere che ogni
iscrizione contribuirà concretamente a sostenere progetti per le donne: è questo il vero spirito dell'evento,
trasformare la passione per il ciclismo in un gesto di sorellanza che va oltre i confini”.
Queste le parole di Silvio Bertero, presidente di Canavese Village: “Ogni manifestazione sportiva è molto
più di una semplice competizione: è un'occasione per attrarre visitatori, valorizzare il territorio e
trasformare lo sport in motore di sviluppo turistico ed economico. Dove c'è sport, c'è movimento, e dove
c'è movimento, c'è turismo.”
Giorgio Magrini, direttore del Gal Valli del Canavese dice: Siamo orgogliosi di essere main sponsor
dell'evento “100x100 Donne”, una manifestazione sportiva che incarna pienamente i valori di inclusione,
partecipazione e valorizzazione del territorio che il GAL Valli del Canavese promuove da sempre.
Come agenzia di sviluppo locale, il nostro impegno va oltre il sostegno economico: siamo convinti che lo
sport, soprattutto quando coinvolge e valorizza le donne, sia uno strumento potente di coesione sociale e
rigenerazione delle aree rurali. Manifestazioni come questa rappresentano un'occasione concreta per
raccontare un territorio ricco di bellezze, competenze e storie, spesso fuori dai riflettori ma con un enorme
potenziale umano e culturale. Fino al 2027 continueremo a sostenere attivamente questa iniziativa, nella
consapevolezza che eventi di qualità contribuiscono allo sviluppo economico sostenibile, al rafforzamento
dell'identità locale e alla costruzione di nuove opportunità per le comunità del Canavese.
Il GAL Valli del Canavese c'è, e continuerà ad essere motore di sviluppo rurale e promotore di progettualità
che mettono al centro le persone, i territori e il futuro.”
La 100x100 Donne è più di una manifestazione sportiva: è un ponte tra territori, storie e progetti, dove
ogni pedalata contribuisce a costruire un cambiamento. Un'esperienza da vivere insieme, in nome della
libertà, dell'inclusione e della solidarietà.
Le iscrizioni sono aperte su ENDU.net al costo di 28 euro + costi di gestione. Un piccolo investimento che
vale doppio: un'esperienza indimenticabile per chi partecipa e un aiuto concreto per chi ne beneficerà.

-
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Informativa generica ai sensi dell´art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali per raccolta dati tramite internet.

In ottemperanza ai principi di correttezza, legittimità e chiarezza, ai fini di dare effettiva tutela alla Sua riservatezza, ai sensi dell´art. 13, comma 1, del "Codice in materia di protezione dei dati personali", ed in relazione ai dati personali da Lei inviati, Le forniamo le seguenti informazioni.

1. Dati oggetto di trattamento: i dati personali oggetto di trattamento sono quelli indicati nel modulo da Lei compilato nella pagina web di registrazione. Si tratta di dati personali facoltativamente conferiti in occasione della interazione di cui si intende essere parte. I dati oggetto di trattamento sono generalmente di natura comune. Nell´eventualità in cui l´interessato dovesse facoltativamente segnalare dati di natura sensibile (mai richiesti) si segnala che i suddetti dati saranno trattati nel rispetto delle particolari cautele definite dal codice privacy (d.lgs 196/03).

2. Finalità del trattamento: il trattamento dei dati personali da Lei liberamente forniti persegue le finalità funzionali all´organizzazione, gestione e partecipazione all´attività e ai servizi offerti di cui intende usufruire, ivi incluse le comunicazioni che si rendessero necessarie al fine di fornirle informazioni riguardanti le modalità di partecipazione. I dati saranno trattati per dare esecuzione a obblighi contrattuali o per adempiere a Sue specifiche richieste. I dati potranno essere archiviati al fine di mantenere i riferimenti e per garantire una adeguata efficienza in caso di eventuali contatti successivi o reclami. I dati personali conferiti potranno essere trattati per la gestione di eventuali contenziosi e per adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie, nonché da disposizioni delle autorità competenti.


3. Modalità del trattamento: il trattamento sarà svolto con strumenti elettronici e manuali da parte di personale e collaboratori appositamente incaricati in modo da garantire la loro sicurezza e riservatezza. Alcuni trattamenti potranno essere gestiti anche da soggetti terzi, con sede in Italia e/o all´estero, ai quali la nostra società affida talune attività, integralmente o in parte, funzionali alla fornitura dei servizi sopra citati. I soggetti terzi, designati quali responsabili esterni del trattamento, ricevono opportune istruzioni per garantire la riservatezza dei dati e la loro sicurezza. I soggetti terzi sopra citati sono inclusi principalmente nelle seguenti categorie: Società e studi di consulenza in materia di marketing, fornitori di servizi tecnologici, ecc... (l´elenco è disponibile presso i nostri uffici). E´ esclusa la cessione a terzi per finalità diverse ed i dati personali raccolti non saranno diffusi. Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per i quali i dati sono stati raccolti sempre in ottemperanza agli obblighi di natura civilistica, fiscale e tributaria vigenti.


4. Facoltatività del conferimento dei dati: il rilascio dei dati è facoltativo. Un eventuale mancato conferimento dei dati provocherà l´impossibilità di usufruire in tutto o in parte di quanto richiesto.

5. Titolare: Titolare del trattamento è la Ditta Tic Web Tv con sede in Piazza Mascagni n. 9 ad Ivrea (TO) CAP 10015


6. Diritti: lei ha diritto di accedere in ogni momento ai dati che la riguardano e di esercitare gli altri diritti previsti dall´art. 7 del Dlgs 196/2003 (in calce). Allo stesso modo può chiedere l´origine dei dati, la correzione, l´aggiornamento o l´integrazione dei dati inesatti o incompleti, ovvero la cancellazione o il blocco per quelli trattati in violazione di legge, o ancora opporsi al loro utilizzo per motivi legittimi da evidenziare nella richiesta. L´interessato può esercitare tali diritti, nonché richiedere ogni ulteriore informazione nel merito del trattamento svolto, scrivendo al Responsabile interno presso la nostra sede o a: redazione@ticweb.it


OPZIONE ISCRIZIONE NEWSLETTER

Oltre a quanto sopra esposto, previa Sua esplicita richiesta e manifestazione di libero e facoltativo consenso, la Ditta Tic Web Tv, fino alla revoca dello stesso, perseguirà il fine di inviarle informazioni commerciali a mezzo dell´indirizzo e-mail da Lei indicato. Lei potrà revocare il consenso fornito per tali finalità in qualsiasi momento contattando il titolare o il responsabile indicato. Il consenso per il trattamento e la finalità di cui al presente punto non è obbligatorio. A seguito di un eventuale diniego i Suoi dati saranno unicamente trattati per le sole finalità indicate nella scheda informativa.


Art. 7 d.lgs 196/03
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L´interessato ha diritto di ottenere la conferma dell´esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L´interessato ha diritto di ottenere l´indicazione:
a) dell´origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l´ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell´art. 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L´interessato ha diritto di ottenere:
a) l´aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l´integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l´attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestatamene sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L´interessato ha diritto ad opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Informativa privacy aggiornata il 12/07/2023 08:31
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie