News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Ad Ivrea la "Befana" porta il Carnevale!

07-01-2014 12:20 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), di Désirée Gabella. "Epifania, Epifania, tutte le feste si porta via", è quanto recita un noto mottetto, ma se questo è valido per molti, non è così ad Ivrea dove il giorno dell´Epifania coincide con il "vero" primo giorno di "festa", quella attesa ogni anno dalla maggiorparte degli Eporediesi, ovvero l´avvio del suo Storico Carnevale. Come di consueto ormai da molti anni, infatti, anche quest´anno Ivrea il 6 gennaio si è svegliata all´alba all´allegro suono dei "Pifferi e Tamburi", colonna sonora dell´intero Carnevale, che hanno richiamato gli abitanti a scendere per le vie e le piazze e partecipare attivamente al primo giorno di festa. E gli Eporediesi, ma non solo, hanno risposto in massa a questo magico richiamo ed hanno iniziato ad affollare la città fin dalle primissime ore dell´alba. Non è mancata anche la prima fagiolata, uno dei simboli gastronomici per eccellenza della festa, che ha accolto il gruppo "Pifferi e Tamburi" presso la parrocchia di San Lorenzo per un´insolita merenda a base di un fumante piatto di "fasuj gras". La "parata" è poi proseguita lungo le principali vie del centro storico, fino a giungere in Piazza di Città dove ha avuto luogo l´investitura ufficiale del Generale 2014, uno dei personaggi principali della storica manifestazione, personificato quest´anno da Morris Stracuzzi, ed il passaggio di sciabola e feluca, simboli del potere, dal Generale 2013 Marco Natale Salvetti a quello attuale. La giornata è poi proseguita nel pomeriggio con il Gruppo Storico dei Credendari che hanno eseguito il saluto al loro Magnifico Podestà in Piazza di Città ed hanno dato il via alla "Cerimonia del sale e del Pane". Dopo la loro tradizionale marcia verso la "Cappella dei Tre Re" al Monte Stella, il corteo storico, accompagnato ritmicamente dal Gruppo Pifferi e Tamburi, si è recato presso il Duomo cittadino dove, alla presenza del Vescovo Mons. Edoardo Cerrato, delle autorità civili e militari, di tutte le componenti dello Storico Carnevale di Ivrea e della popolazione accorsa, ha avuto luogo la suggestiva "Cerimonia dei Ceri". La Santa Messa pomeridiana dell´Epifania in Duomo ad Ivrea, infatti, ogni anno è l´occasione per dare il via ad un´antica cerimonia che in passato si svolgeva nella Cappella dei Tre Re sul Monte Stella, edificata intorno all´anno 1220 su consiglio di San Francesco d´Assisi, evento durante il quale il Magnifico Podestà, accompagnato dal suo seguito e dal Gruppo Storico dei Credendari, fa dono a Monsignor Vescovo di un cero votivo per invocare la protezione della Madonna sulla Città. Quest´ultima cerimonia, ripresa in diretta live anche quest´anno da Tic web tv, sarà visibile a breve sempre sul nostro sito. L´attesa è adesso per i prossimi eventi carnevaleschi che animeranno prossimamente la città.