Ad Ivrea le regole d´oro per un buon carnevale
22-02-2014 11:55 - CARNEVALE
Ivrea (TO), di Desiree´ Gabella. "A carnevale ogni scherzo vale", recita un detto popolare, ma ad Ivrea, uno dei carnevali piu´ importanti del Canavese, sono state stilate alcune "regole d´oro", affinche´ sia davvero per tutti un buon carnevale. Ve le riportiamo in questo articolo, invitandovi a consultare sul sito del Comune di Ivrea il testo completo delle singole ordinanze. Buona lettura!
Nella giornata di domenica 23 febbraio dalle ore 8:30 alle 18 dovranno essere rimossi tutti gli ingombri presenti in Via Palestro e Via Arduino (in particolare arredi annessi alle occupazioni come i dehors, i pannelli pubblicitari e qualsiasi conformazione utilizzata per attività commerciali o imprenditoriali) per non creare intralcio e mettere a rischio la sicurezza pubblica durante la sfilata dei carri da getto e del Corteo Storico. Per tutti i dettagli consultare l´ordinanza n°5986.
Con l´ordinanza del Sindaco n° 5984 viene regolamentata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e viene fissato l´orario entro il quale devono cessare le feste organizzate su area pubblica e privata e devono chiudere gli esercizi pubblici e le attività commerciali. Per maggiori dettagli si allega il testo completo dell´ordinanza.
L´ordinanza del Sindaco n°5983 regola le aree al di fuori delle quali è vietata la Battaglia delle Arance; vieta l´uso di apparecchi altoparlanti o di diffusione e di amplificazione del suono nelle piazze interessate dalla manifestazione e durante la Battaglia delle Arance.
E´ inoltre vietato l´uso di vernici non a base d´acqua per la decorazione delle strade e delle piazze. Per maggiori dettagli si allega il testo completo dell´ordinanza.
Per tutta la durata dello Storico Carnevale di Ivrea sono previste modifiche alla viabilità, che riguardano sia la circolazione dei veicoli, sia la sosta, anche per anche per i titolari di permessi o autorizzazioni di transito e/o sosta.
Si allega il testo completo dell´ordinanza (n°5980 del 5/2/2014) e dell´ordinanza n°5985 (integrazione).
Qui si riportano le più importanti modifiche alla viabilità che comportano chiusure degli assi viari e deviazioni obbligatorie. Per un´informazione completa, si invita a consultare l´ordinanza.
Giovedì 27 Febbraio, dalle ore 13,30 alle ore 18,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Venerdì 28 Febbraio, dalle ore 19,00 alle ore 23,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma, a causa delle manifestazioni, ci potranno essere dei rallentamenti e/o blocchi temporanei.
Sabato 1 Marzo, dalle ore 20,00 alle ore 24,00.
L´attraversamento della Città potrà essere effettuato solamente secondo gli assi viari:
III Ponte - Corso Vercelli - Corso D´Azeglio - Porta Vercelli - Via Circonvallazione - Porta Aosta - V. Aosta e viceversa. (possibilità di rallentamenti a causa delle manifestazioni).
V. Torino - Stazione FF.SS. - V. Miniere - BANCHETTE - LESSOLO - BAIO DORA - BORGOFRANCO D´IVREA e viceversa.
STRADE CHIUSE SUGLI ASSI VIARI:
P.ta Torino - C.so Nigra - C.so Cavour - Lungodora - P.ta Vercelli.
P.ta Aosta - C.so Garibaldi - C.so Nigra - P.ta Torino.
Domenica 02 Marzo, dalle ore 09,00 alle ore 19,00.
L´attraversamento della Città non potrà essere effettuato.
Pertanto:
1. I veicoli provenienti da Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
2. I veicoli provenienti da Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
3. I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: OSPEDALE/Aosta/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
4. I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale/Banchette, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
5. I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
STRADE CHIUSE SU TUTTI GLI ASSI VIARI ATTRAVERSANTI IVREA.
Lunedì 03 Marzo, dalle ore 09,00 alle ore 12,00: tutti gli assi viari principali sono regolarmente transitabili (possibilità di rallentamenti, blocchi temporanei ed eventuali deviazioni a causa delle manifestazioni.
Lunedì 03 Marzo, dalle ore 12,30 alle ore 19,00.
L´attraversamento della Città potrà essere effettuato solamente secondo gli assi viari:
III Ponte - Via Strusiglia -Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - V. Aosta - Montalto Dora e viceversa.
V. Torino - Stazione FF.SS. - V. Miniere - BANCHETTE - LESSOLO - BAIO DORA - BORGOFRANCO D´IVREA e viceversa.
STRADE CHIUSE SUGLI ASSI VIARI:
Porta Torino - Corso Nigra - Corso Cavour - Lungodora - Porta Vercelli.
Porta Aosta - Corso Garibaldi - Corso Nigra - Porta Torino.
S. Lorenzo - Corso D´Azeglio - Porta Vercelli - V. Circonvallazione - Porta Aosta.
Lunedì 03 Marzo, dalle ore 20,00 alle ore 23,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma, a causa delle manifestazioni, ci potranno essere dei rallentamenti e/o blocchi temporane.
Martedì 04 Marzo, dalle ore 09,00 alle ore 12,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma, a causa delle manifestazioni pomridiane, ci potranno essere dei rallentamenti e/o blocchi temporanei.
Martedì 04 Marzo, dalle ore 12,30 alle ore 19,00.
L´attraversamento della Città non potrà essere effettuato.
-- I veicoli provenienti da Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
-- I veicoli provenienti da Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
-- I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: OSPEDALE/Aosta/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
-- I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale/Banchette, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
-- I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
STRADE CHIUSE SU TUTTI GLI ASSI VIARI ATTRAVERSANTI IVREA.
Martedì 04 Marzo, dalle ore 20,00 alle ore 23,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni. Rallentamenti, blocchi temporanei ed eventuali deviazioni.
Mercoledì 05 Marzo: tutte le strade sono regolarmente transitabili; possibilità di rallentamenti nella zona di P.ta Torino - V. Miniere - V. Gozzano.
Le linee dei mezzi pubblici subiranno variazioni di pecorso: si consiglia di verificare con i singoli gestori:
GTT - Gruppo Torinese Trasporti
Sadem Atap
Per il calendario del lavaggio delle strade in seguito alla battaglia delle arance e dell´insabbiamento delle vie e delle piazze consulta l´articolo dedicato.
Nella giornata di domenica 23 febbraio dalle ore 8:30 alle 18 dovranno essere rimossi tutti gli ingombri presenti in Via Palestro e Via Arduino (in particolare arredi annessi alle occupazioni come i dehors, i pannelli pubblicitari e qualsiasi conformazione utilizzata per attività commerciali o imprenditoriali) per non creare intralcio e mettere a rischio la sicurezza pubblica durante la sfilata dei carri da getto e del Corteo Storico. Per tutti i dettagli consultare l´ordinanza n°5986.
Con l´ordinanza del Sindaco n° 5984 viene regolamentata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e viene fissato l´orario entro il quale devono cessare le feste organizzate su area pubblica e privata e devono chiudere gli esercizi pubblici e le attività commerciali. Per maggiori dettagli si allega il testo completo dell´ordinanza.
L´ordinanza del Sindaco n°5983 regola le aree al di fuori delle quali è vietata la Battaglia delle Arance; vieta l´uso di apparecchi altoparlanti o di diffusione e di amplificazione del suono nelle piazze interessate dalla manifestazione e durante la Battaglia delle Arance.
E´ inoltre vietato l´uso di vernici non a base d´acqua per la decorazione delle strade e delle piazze. Per maggiori dettagli si allega il testo completo dell´ordinanza.
Per tutta la durata dello Storico Carnevale di Ivrea sono previste modifiche alla viabilità, che riguardano sia la circolazione dei veicoli, sia la sosta, anche per anche per i titolari di permessi o autorizzazioni di transito e/o sosta.
Si allega il testo completo dell´ordinanza (n°5980 del 5/2/2014) e dell´ordinanza n°5985 (integrazione).
Qui si riportano le più importanti modifiche alla viabilità che comportano chiusure degli assi viari e deviazioni obbligatorie. Per un´informazione completa, si invita a consultare l´ordinanza.
Giovedì 27 Febbraio, dalle ore 13,30 alle ore 18,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Venerdì 28 Febbraio, dalle ore 19,00 alle ore 23,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma, a causa delle manifestazioni, ci potranno essere dei rallentamenti e/o blocchi temporanei.
Sabato 1 Marzo, dalle ore 20,00 alle ore 24,00.
L´attraversamento della Città potrà essere effettuato solamente secondo gli assi viari:
III Ponte - Corso Vercelli - Corso D´Azeglio - Porta Vercelli - Via Circonvallazione - Porta Aosta - V. Aosta e viceversa. (possibilità di rallentamenti a causa delle manifestazioni).
V. Torino - Stazione FF.SS. - V. Miniere - BANCHETTE - LESSOLO - BAIO DORA - BORGOFRANCO D´IVREA e viceversa.
STRADE CHIUSE SUGLI ASSI VIARI:
P.ta Torino - C.so Nigra - C.so Cavour - Lungodora - P.ta Vercelli.
P.ta Aosta - C.so Garibaldi - C.so Nigra - P.ta Torino.
Domenica 02 Marzo, dalle ore 09,00 alle ore 19,00.
L´attraversamento della Città non potrà essere effettuato.
Pertanto:
1. I veicoli provenienti da Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
2. I veicoli provenienti da Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
3. I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: OSPEDALE/Aosta/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
4. I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale/Banchette, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
5. I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
STRADE CHIUSE SU TUTTI GLI ASSI VIARI ATTRAVERSANTI IVREA.
Lunedì 03 Marzo, dalle ore 09,00 alle ore 12,00: tutti gli assi viari principali sono regolarmente transitabili (possibilità di rallentamenti, blocchi temporanei ed eventuali deviazioni a causa delle manifestazioni.
Lunedì 03 Marzo, dalle ore 12,30 alle ore 19,00.
L´attraversamento della Città potrà essere effettuato solamente secondo gli assi viari:
III Ponte - Via Strusiglia -Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - V. Aosta - Montalto Dora e viceversa.
V. Torino - Stazione FF.SS. - V. Miniere - BANCHETTE - LESSOLO - BAIO DORA - BORGOFRANCO D´IVREA e viceversa.
STRADE CHIUSE SUGLI ASSI VIARI:
Porta Torino - Corso Nigra - Corso Cavour - Lungodora - Porta Vercelli.
Porta Aosta - Corso Garibaldi - Corso Nigra - Porta Torino.
S. Lorenzo - Corso D´Azeglio - Porta Vercelli - V. Circonvallazione - Porta Aosta.
Lunedì 03 Marzo, dalle ore 20,00 alle ore 23,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma, a causa delle manifestazioni, ci potranno essere dei rallentamenti e/o blocchi temporane.
Martedì 04 Marzo, dalle ore 09,00 alle ore 12,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma, a causa delle manifestazioni pomridiane, ci potranno essere dei rallentamenti e/o blocchi temporanei.
Martedì 04 Marzo, dalle ore 12,30 alle ore 19,00.
L´attraversamento della Città non potrà essere effettuato.
-- I veicoli provenienti da Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
-- I veicoli provenienti da Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo e diretti verso OSPEDALE/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: Via Jervis - Via Torino - S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
-- I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: OSPEDALE/Aosta/Biella/Milano/Montalto Dora, saranno deviati sull´itinerario: S.S. N° 26 - III Ponte - Via Strusiglia - Via Cascinette - Strade costeggianti i laghi Sirio e S. Michele - Via Aosta - MONTALTO DORA e viceversa.
-- I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Pavone/S.S.P. N° 565 (Pedemontana)/S.P. N° 77 (di Perosa)/Casello Autostradale/Banchette, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
-- I veicoli provenienti da Via Torino e diretti verso: Banchette/S.P. N° 69 (di Baio Dora)/Lessolo, saranno deviati sull´itinerario: Via Torino - C.so Nigra - Via Di Vittorio - Via Jervis.
STRADE CHIUSE SU TUTTI GLI ASSI VIARI ATTRAVERSANTI IVREA.
Martedì 04 Marzo, dalle ore 20,00 alle ore 23,00: tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni. Rallentamenti, blocchi temporanei ed eventuali deviazioni.
Mercoledì 05 Marzo: tutte le strade sono regolarmente transitabili; possibilità di rallentamenti nella zona di P.ta Torino - V. Miniere - V. Gozzano.
Le linee dei mezzi pubblici subiranno variazioni di pecorso: si consiglia di verificare con i singoli gestori:
GTT - Gruppo Torinese Trasporti
Sadem Atap
Per il calendario del lavaggio delle strade in seguito alla battaglia delle arance e dell´insabbiamento delle vie e delle piazze consulta l´articolo dedicato.
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





