News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Arriva Cleaning Day. Appuntamento mercoledì 28 maggio in Piazza Ottinetti.

27-05-2014 22:46 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), di Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. In occasione della prossima giornata mondiale dell´ Ambiente si svolgerà ad Ivrea "cleaning day", una attività di pulizia dell´ambiente urbano con la partecipazione di ragazzi delle scuole cittadine e volontari di alcune associazioni sensibili al decoro della città, formalizzata con il Comune con un "Patto di Collaborazione per la Valorizzazione del bene comune", il primo siglato a Ivrea tra il Comune e i cittadini volenterosi e attenti al proprio patrimonio. L´appuntamento è mercoledì 28 maggio alle ore 16.00 in P.zza Ottinetti. L´attività consiste nella eliminazione dei graffiti che imbrattano le attrezzature pubbliche e nella rimozione delle affissioni abusive. Si svolgerà lungo Via Palestro, una parte di Via Arduino ed i giardini Giusiana grazie all´opera dei volontari dell´Ass.ne Serra Morena, del Circolo Legambiente Dora Baltea, dei volontari del verde del quartiere San Giovanni e di giovani locali. Contemporaneamente l´Associazione Bellavista Viva opererà in piazza 1 maggio ripulendo la facciata della scuola elementare Don Milani. Sarà l´occasione per costituire un embrione di "task force" di Cittadinanza Attiva che, nell´intenzione dell´Amministrazione potrebbe occuparsi costantemente del contrasto al degrado e quindi del decoro della nostra città. "Il valore politico e civico del "patto" - si sottolinea dall´Amministrazione - assume una rilevanza particolarmente importante soprattutto in vista della prossima approvazione del regolamento sui beni comuni". "La richiesta da parte di alcune associazioni, come quelle coinvolte nell´iniziativa, di avere accordi formalmente riconosciuti per le loro lodevoli iniziative rappresenta un elemento di forte valore simbolico che abbiamo ritenuto fondamentale cogliere attraverso l´approvazione del patto con apposita delibera di giunta". "L´obiettivo è quello di inaugurare una nuova stagione di collaborazione e partecipazione attiva promuovendo la riappropriazione identitaria dei luoghi collettivi da parte dei cittadini".