News
percorso: Home > News > CRONACA

Assemblea pubblica per l´Arca Technologies

04-04-2018 15:06 - CRONACA
Torino, 4 aprile 2018
COMUNICATO STAMPA

Assemblea pubblica per l´Arca Technologies

La Fiom-Cgil rende noto che questa mattina, mercoledì 4 aprile, a Ivrea si è svolta un´assemblea pubblica sulla situazione dell´Arca Technologies, azienda che occupa oltre 280 addetti e produce macchine per l´automazione bancaria, che nei giorni scorsi aveva annunciato la volontà di licenziare 103 dipendenti. L´assemblea è stata convocata dai sindaci di Ivrea e Bollengo, comuni nei quali sono presenti le sedi dell´azienda, e ha visto la partecipazione di oltre 200 persone; tra questi i lavoratori di Arca, che si sono fermati per quattro ore di sciopero, l´assessore regionale al Lavoro Gianna Pentenero, la vicepresidente del Senato Anna Rossomando, numerosi sindaci e parlamentari del territorio, nonché la Fiom-Cgil e i dipendenti di altre aziende in crisi della zona come Comdata e Innovis.

Gli interventi dei lavoratori hanno sottolineato come Arca Technologies sia un´azienda sana, con i bilanci in attivo e prodotti di qualità, e che necessiterebbe di un´azione di rilancio per trovare nuovi mercati e nuovi prodotti. Le istituzioni, da parte loro, hanno assunto l´impegno di lavorare comunemente per un esito positivo della vertenza.

Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom-Cgil, Fabrizio Bellino, responsabile dell´Arca Technologies per la Fiom-Cgil torinese, dichiarano: «Chiediamo la presentazione di un piano industriale che, sfruttando anche l´esperienza e le conoscenze dei lavoratori, possa garantire il futuro occupazionale e produttivo dell´azienda: proprio con la presentazione del piano capiremo se la multinazionale ameriana, proprietaria di Arca, si muove su logiche industriali o puramente finanziarie. È fondamentale che le istituzioni, da quelle locali a quelle nazionali, facciano sentire la propria voce e aiutassero nella ricerca di soluzioni per il futuro dell´azienda».

Ufficio stampa Fiom
Per ulteriori informazioni
Fabrizio Bellino – Fiom-Cgil