News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Carnevali: Al via il secondo carnevale borgiallese

04-02-2013 16:07 - ATTUALITA´
Borgiallo (TO). (di Debora Bocchiardo). Prenderà il via giovedì 14 febbraio, alle 21.30, presso il palazzo comunale, con la presentazione del"Pansa Lunga" e della "Faa Del Ravaset" 2013, la seconda edizione del Carnevale di Borgiallo proposto dalla Pro Loco con la collaborazione del Comune. Il Pansa Lunga è di fatto un buongustaio che sa apprezzare i piaceri della tavola senza farsi mancare nulla. Il termine Pansa Lunga, che risale addirittura al 1300, divenne l´abituale soprannome con cui erano un tempo noti i borgiallesi. Vuole la tradizione che in quell´anno San Nicolao e Santa Maddalena siano passati in Valle Sacra. La santa soggiornò a Chiesanuova, mentre San Nicolao pernottò a Borgiallo dove gli abitanti, per festeggiare la sua visita, gli offrirono una cena ricca e succulenta al termine della quale il santo non poté che affermare: "Bravi! Siete proprio dei Pansa Lunga!". La Faa, invece, viene dall´antica leggenda secondo cui nella impervia e isolata regione Ravaset, sui pendii borgiallesi rivolti verso la montagna, viveva un tempo una fata, o masca che, cercando di far restare presso di sé un bel cacciatore di cui si era invaghita, cercò di ucciderne la moglie con un incantesimo. A seguire, dopo la consegna delle chiavi del paese da parte del sindaco, verrà svelata l´identità del "Re delle Panse Lunghe", un fantoccio creato in collaborazione con il liceo artistico " Felice Faccio" di Castellamonte e il professor Nicoletti. Seguirà il corteo storico per le vie del paese. Venerdì 15, dalle 20.30, presso il padiglione gastronomico, avrà luogo la "Prima Cena dei Pansa Lunga". Prenotazione obbligatoria entro lunedì 11 febbraio ai numeri: 342/5561283 (Davide) e 347/7513278 (Omar). A seguire, serata danzante con il Dj Dario. Sabato 16, dalle 20, presso il padiglione gastronomico, "Pizzata della Faa" e, dalle 23, "Gran Ballo In Maschera" con la Discoteca Mobile Radio Gran Paradiso. Nel corso della serata verranno premiate la maschera maschile e la maschera femminile più belle e il gruppo mascherato più numeroso. Domenica 17, alle 9,30, Santa Messa con benedizione dei personaggi del Carnevale e dei Fagioli grassi. Alle 11 verranno distribuiti i fagioli e, dalle 12, sarà possibile pranzare presso il padiglione gastronomico. Alle 14,30 avrà luogo la sfilata dei carri allegorici che si concluderà alle 17 con il rogo del "Re delle Panse Lunghe".