Casa, Design ed Innovazione: Expocasa 2025 Trasforma l'Oval di Torino (4-12 Ottobre)
08-10-2025 11:19 - COMUNICATI STAMPA - Riceviamo e Pubblichiamo
Comunicato stampa, riceviamo e pubblichiamo di Francesca Corsini
Expocasa – Turin Design Week:il design si racconta tra giovani talenti, imprese, professionisti
accoglie il pubblico per un'esperienza immersiva e completa nel mondo dell'arredamento. Organizzata da GL events Italia, la manifestazione riunisce in un unico luogo tutta l'offerta del settore casa e design: arredo, illuminazione,
materiali, outdoor, sostenibilità e tecnologie per l'abitare. Oltre 100 professionisti, 200 brand, talk,
installazioni e workshop animano l'Oval Lingotto Fiere, trasformando Torino in un crocevia dinamico di
creatività. Tra i prossimi appuntamenti più attesi, la Design Call che premia i giovani talenti del design
italiano, protagonisti di una nuova visione dell'abitare: sostenibile, funzionale e radicata nel territorio. Non
a caso questa edizione, fino ad oggi, vede crescere la presenza di nuove generazioni, con circa il 40% del
pubblico alla prima visita di Expocasa. Il 70% è in cerca di mobili, complementi d'arredo e nuove idee. Una
quota sempre più significativa, circa un visitatore su tre, è arrivata con l'obiettivo di ristrutturare o
rinnovare la propria casa, segno di un interesse crescente verso il miglioramento dell'abitare. Il 10% è
composto da architetti e progettisti.
«Expocasa è un laboratorio di idee, un luogo dove le filiere produttive si incontrano e si contaminano -
dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato GL events Italia -. Per GL events Italia, parte della
multinazionale francese GL events, Torino rappresenta una scelta strategica e un investimento concreto nel
territorio e nelle sue eccellenze. La filiera dell'arredo e del design in Expocasa trova uno spazio di
valorizzazione, confronto e crescita. Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di un ecosistema creativo e
industriale che ha molto da offrire, in Italia e a livello internazionale».
Ultimi giorni per visitare Expocasa
C'è tempo fino a domenica 12 ottobre per visitare il salone ed esplorare la sua offerta , dalle soluzioni
d'arredo alle tecnologie per l'abitare, passando per materiali, illuminazione, outdoor e sostenibilità.
Tra gli espositori e i brand nomi storici e nuove eccellenze. RPA Srl, fedelissimo di Expocasa dal 1974, in
questa edizione presenta le piastrelle del brand Versace di cui è rivenditore, Fantin, eccellenza nella
lavorazione del metallo, conquista il pubblico con una cucina colorata da interno o esterno, Tomasella
accoglie visitatori attenti alla qualità, Villosio propone con successo il suo ventaglio di cucine e camere da
letto a giovani coppie e a visitatori che stanno ristrutturando la propria casa, Nicoletti Home si conferma
tra i protagonisti più apprezzati, Target Point affascina il pubblico di Expocasa con i suoi tavoli allungabili a
scomparsa, soluzioni nuove con materiali che non si rigano e non si macchiano, Roche Bobois incanta con
le collezioni di divani di alta gamma. Peraga Garden Center pensa già alla prossima primavera, portando al
Salone cinque modelli di cucina da esterno e i nuovi bracieri da giardino. Traiano Luce 73 espone la
lampada Arco K che l'azienda Flos ha realizzato in limited edition da 2022 pezzi, numero che celebra i 60
anni dall'invenzione dello storico modello Arco. Un pezzo di design di grande pregio “rivisitato” con una
base in cristallo rispetto al modello classico in marmo. Per la prima volta presente anche la casa d'aste
Incanto, punto di incontro tra collezionisti e appassionati di arte e design, al Salone porta alcuni lotti di
modernariato.
Generazione Design: il futuro prende forma - Premiazione Design Call
Tra gli appuntamenti più attesi nel palinsesto di eventi, venerdì 10 ottobre alle ore 18:00, “Generazione
Design: il futuro prende forma”, dedicato ai giovani talenti del design italiano. Durante l'incontro, verranno
premiati i 10 progetti selezionati dalla Design Call, il contest che ha raccolto oltre cinquanta proposte da
tutta Italia, e sarà assegnato il Premio del Pubblico, votato dai visitatori della fiera.
La Design Call, che per la prima volta vede anche la partecipazione di Regione Piemonte e Città di Torino,
ha coinvolto giurati provenienti da prestigiose istituzioni come IED, Politecnico di Torino, IAAD, NAD, AIPI,
CPD e Agenda della Disabilità. I progetti selezionati raccontano un'Italia giovane, creativa e consapevole,
capace di coniugare innovazione, sostenibilità, funzionalità e identità territoriale. A consegnare i premi,
anche il light designer Paolo Data Blin, figura poliedrica che opera ai confini tra architettura, danza e
scenografia.
Cinque dei dieci progetti selezionati sono lampade, segno che la luce è diventata un linguaggio centrale nel
design contemporaneo. 04AM è pensata per accompagnare l'utente durante tutta la giornata, Jada
galleggia nell'aria e si sincronizza con il ritmo di vita del proprietario, Lampada Lòsa unisce pietra locale e
tecnologia smart, Misirizzi Light è stampata in 3D con un unico elemento, mentre Téa si ispira alla
cerimonia del tè giapponese per creare un'atmosfera di armonia e tranquillità.
Accanto alla luce, emerge il tema della sostenibilità: Oasi Urbana propone un sistema di raffreddamento
evaporativo in terracotta, mentre Tuboo reinterpreta la piegatura del bambù in una panca in metallo per
spazi indoor/outdoor. Il territorio è protagonista in Piemonte in Calice, un tavolo che racconta la cultura
enologica piemontese, e in Tavolino Gianduia, ispirato alla celebre barretta di cioccolato. Infine, Sedia Crab
promuove il benessere posturale con un design minimalista che supporta la curva lombare.
Partner Expocasa 2025.
Calendario Eventi - Expocasa 2025.
Expocasa 2025 - Da ricordare
Location: Oval Lingotto Fiere, Torino
Date: 4 – 12 ottobre 2025
Doppio l'accesso per facilitare i visitatori che arrivano dalla stazione ferroviaria Torino Lingotto e dalla
fermata della Metropolitana Italia 61.
Biglietto: intero €8,00, ridotto €5,00 maggiori informazioni
Orari di apertura:
● Lunedì – venerdì: 15:00 – 21:00
● Sabato e domenica: 10:00 – 21:00
Expocasa – Turin Design Week:
il design si racconta tra giovani talenti, imprese, professionisti
Venerdì 10 ottobre la premiazione della Design CallTorino, 8 ottobre 2025 – Fino a domenica 12 ottobre, Expocasa - Turin Design Week
accoglie il pubblico per un'esperienza immersiva e completa nel mondo dell'arredamento. Organizzata da GL events Italia, la manifestazione riunisce in un unico luogo tutta l'offerta del settore casa e design: arredo, illuminazione,materiali, outdoor, sostenibilità e tecnologie per l'abitare. Oltre 100 professionisti, 200 brand, talk,
installazioni e workshop animano l'Oval Lingotto Fiere, trasformando Torino in un crocevia dinamico di
creatività. Tra i prossimi appuntamenti più attesi, la Design Call che premia i giovani talenti del design
italiano, protagonisti di una nuova visione dell'abitare: sostenibile, funzionale e radicata nel territorio. Non
a caso questa edizione, fino ad oggi, vede crescere la presenza di nuove generazioni, con circa il 40% del
pubblico alla prima visita di Expocasa. Il 70% è in cerca di mobili, complementi d'arredo e nuove idee. Una
quota sempre più significativa, circa un visitatore su tre, è arrivata con l'obiettivo di ristrutturare o
rinnovare la propria casa, segno di un interesse crescente verso il miglioramento dell'abitare. Il 10% è
composto da architetti e progettisti.
«Expocasa è un laboratorio di idee, un luogo dove le filiere produttive si incontrano e si contaminano -
dichiara Gàbor Ganczer, amministratore delegato GL events Italia -. Per GL events Italia, parte della
multinazionale francese GL events, Torino rappresenta una scelta strategica e un investimento concreto nel
territorio e nelle sue eccellenze. La filiera dell'arredo e del design in Expocasa trova uno spazio di
valorizzazione, confronto e crescita. Siamo orgogliosi di contribuire allo sviluppo di un ecosistema creativo e
industriale che ha molto da offrire, in Italia e a livello internazionale».
Ultimi giorni per visitare Expocasa
C'è tempo fino a domenica 12 ottobre per visitare il salone ed esplorare la sua offerta , dalle soluzioni
d'arredo alle tecnologie per l'abitare, passando per materiali, illuminazione, outdoor e sostenibilità.
Tra gli espositori e i brand nomi storici e nuove eccellenze. RPA Srl, fedelissimo di Expocasa dal 1974, in
questa edizione presenta le piastrelle del brand Versace di cui è rivenditore, Fantin, eccellenza nella
lavorazione del metallo, conquista il pubblico con una cucina colorata da interno o esterno, Tomasella
accoglie visitatori attenti alla qualità, Villosio propone con successo il suo ventaglio di cucine e camere da
letto a giovani coppie e a visitatori che stanno ristrutturando la propria casa, Nicoletti Home si conferma
tra i protagonisti più apprezzati, Target Point affascina il pubblico di Expocasa con i suoi tavoli allungabili a
scomparsa, soluzioni nuove con materiali che non si rigano e non si macchiano, Roche Bobois incanta con
le collezioni di divani di alta gamma. Peraga Garden Center pensa già alla prossima primavera, portando al
Salone cinque modelli di cucina da esterno e i nuovi bracieri da giardino. Traiano Luce 73 espone la
lampada Arco K che l'azienda Flos ha realizzato in limited edition da 2022 pezzi, numero che celebra i 60
anni dall'invenzione dello storico modello Arco. Un pezzo di design di grande pregio “rivisitato” con una
base in cristallo rispetto al modello classico in marmo. Per la prima volta presente anche la casa d'aste
Incanto, punto di incontro tra collezionisti e appassionati di arte e design, al Salone porta alcuni lotti di
modernariato.
Generazione Design: il futuro prende forma - Premiazione Design Call
Tra gli appuntamenti più attesi nel palinsesto di eventi, venerdì 10 ottobre alle ore 18:00, “Generazione
Design: il futuro prende forma”, dedicato ai giovani talenti del design italiano. Durante l'incontro, verranno
premiati i 10 progetti selezionati dalla Design Call, il contest che ha raccolto oltre cinquanta proposte da
tutta Italia, e sarà assegnato il Premio del Pubblico, votato dai visitatori della fiera.
La Design Call, che per la prima volta vede anche la partecipazione di Regione Piemonte e Città di Torino,
ha coinvolto giurati provenienti da prestigiose istituzioni come IED, Politecnico di Torino, IAAD, NAD, AIPI,
CPD e Agenda della Disabilità. I progetti selezionati raccontano un'Italia giovane, creativa e consapevole,
capace di coniugare innovazione, sostenibilità, funzionalità e identità territoriale. A consegnare i premi,
anche il light designer Paolo Data Blin, figura poliedrica che opera ai confini tra architettura, danza e
scenografia.
Cinque dei dieci progetti selezionati sono lampade, segno che la luce è diventata un linguaggio centrale nel
design contemporaneo. 04AM è pensata per accompagnare l'utente durante tutta la giornata, Jada
galleggia nell'aria e si sincronizza con il ritmo di vita del proprietario, Lampada Lòsa unisce pietra locale e
tecnologia smart, Misirizzi Light è stampata in 3D con un unico elemento, mentre Téa si ispira alla
cerimonia del tè giapponese per creare un'atmosfera di armonia e tranquillità.
Accanto alla luce, emerge il tema della sostenibilità: Oasi Urbana propone un sistema di raffreddamento
evaporativo in terracotta, mentre Tuboo reinterpreta la piegatura del bambù in una panca in metallo per
spazi indoor/outdoor. Il territorio è protagonista in Piemonte in Calice, un tavolo che racconta la cultura
enologica piemontese, e in Tavolino Gianduia, ispirato alla celebre barretta di cioccolato. Infine, Sedia Crab
promuove il benessere posturale con un design minimalista che supporta la curva lombare.
Partner Expocasa 2025.
Calendario Eventi - Expocasa 2025.
Expocasa 2025 - Da ricordare
Location: Oval Lingotto Fiere, Torino
Date: 4 – 12 ottobre 2025
Doppio l'accesso per facilitare i visitatori che arrivano dalla stazione ferroviaria Torino Lingotto e dalla
fermata della Metropolitana Italia 61.
Biglietto: intero €8,00, ridotto €5,00 maggiori informazioni
Orari di apertura:
● Lunedì – venerdì: 15:00 – 21:00
● Sabato e domenica: 10:00 – 21:00
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





