News
percorso: Home > News > CRONACA

Celltel: The Day After

21-03-2013 20:34 - CRONACA
Scarmagno (TO). Una catastrofe per l´economia del territorio, l´incendio che martedì 19 marzo ha devastato il capannone della Celltell, azienda che ha sede all´interno degli ex capannoni Olivetti. Un nome "Celltel" che già in passato era salito alla ribalta delle cronache sindacali locali per problemi finanziari. L´incendio sviluppatosi proprio all´interno dei suoi capannoni, è stata un´ulteriore tegola caduta sulla testa non solo dell´azienda ma anche dei lavoratori. Infatti a causa della stretta del credito pare che, gli stessi dipendenti da agosto 2012 ricevessero lo stipendio in ritardo di una mensilità, ma che comunque l´azienda avrebbe garantito loro che con il tempo avrebbe risolto questo credito. Il rogo avrebbe anche danneggiato, in modo minore, anche le sedi di Innovis, azienda del gruppo Comdata, e Wirelab che opera nel settore della riparazione di apparecchiature elettriche ed elettrodomestici. Proprio in questo periodo sembra che il lavoro non mancasse per Celltel, e questo "Disastro " proprio non ci voleva. Da una prima stima effettuata dalla proprietà pare che, il valore dei danni ammonti a 15´000´000 di euro. Una cifra importante ma che potrebbe non essere l´unico problema per l´azienda Canavesana perché come si sa, per coprire questo tipo di "Perdite", ci sono le polizze assicurative, mentre d´altra parte per riprendere celermente la produzione, evitando così il rischio di perdere le commesse di lavoro, la proprietà dovrà immediatamente trovare un´altra locazione. Ed effettivamente sembra che, la dirigenza di Celltel si sia immediatamente attivata per valutare la possibilità di postarsi dal capannone "C", degli ex stabilimenti Olivetti, al momento ovviamente non agibile, all´adiacente "D", al momento libero. Le delegazioni sindacali si sono altresì mosse celermente, ed il giorno successivo al disastro, scortate dai lavoratori si soni recate presso la sede di Confindustria del Canavese, ad Ivrea, per incontrare non solo i rappresentanti di Celltell ma anche di Wirelab, ed in separata sede presso Palazzo Uffici di via Jervis di Innovis, l´azienda gestita da Comdata. La prima buona notizia uscita dalla sede di Confindustria e che quasi tutti i dipendenti di Celltell usufruiranno della cassa integrazione straordinaria. "Quasi tutti" poiché alcuni dipendenti, occupandosi di lavorazioni semplici e che non richiedono particolare lavorazioni, come le riparazioni delle stampanti per il cliente "Italia Logistica", o come per la produzione di modem per il gruppo Mediaset, potranno riprendere la loro attività, poiché si svolge in aree non interessate dall´incendio. Immediato anche l´interesse delle istituzioni, infatti Carlo Della Pepa, sindaco di Ivrea, e gli assessori al lavoro di Provincia e Regione,Carlo Chiama e Claudia Porchietto, venerdì 21 presso la sede del Palazzo Civico di Ivrea, riceveranno le delegazioni sindacali e i lavoratori colpiti da questo disastro, un incontro che dovrebbe servire alle parti per analizzare bene la situazione per eventualmente proporre delle soluzioni.