News
percorso: Home > News > CULTURA

Continuano i successi francesi del canavesano Stefano Saccotelli

20-03-2014 16:09 - CULTURA
Ivrea (TO), di Redazione. Continuano ad accrescere i successi dei Canavesani che si distinguono in vari campi, tra cui l´arte lo spettacolo, come Stefano Saccotelli, attore canavesano, ma che vive attualmente in Valle d´Aosta, reduce dal ruolo di Giorgio Bettini ne "I segreti di Borgo Larici" (Canale 5), per il quale arriva la seconda partecipazione a un popolare gioco della televisione francese. Dopo "Motus", dove, insieme all´amico Domenico Garrone, fu anche invitato speciale al benefico Tournoi de Noël 2012, domenica prossima 23 marzo parteciperà a "Tout le monde veut prendre sa place" in onda sempre su France 2 e condotto da Nagui. "Ho una passione nemmeno molto segreta per i giochi televisivi - dice - ma la mia professione mi impone di non parteciparvi in Italia: in Francia, invece, non ci sono preclusioni per chi fa il mestiere dell´attore, e così ancora una volta ho voluto provarci". Superato brillantemente il provino a Bourgoin-Jailleu, nell´Isère, è arrivata la convocazione: "Un modo - spiega Saccotelli - per testare anzitutto il mio francese, che ho appreso dopo essermi trasferito in Valle d´Aosta sei anni fa. Sicuramente un arricchimento a livello culturale e professionale". "Tout le monde veut prendre sa place" va in onda a mezzogiorno, festivi compresi, sul canale ricevibile ad Aosta sul digitale terrestre. Sei concorrenti si sfidano in tre diverse fasi, su domande di cultura generale: alla fine ne resterà uno a sfidare il campione in carica, e se vincerà potrà decidere se prenderne il posto o andarsene accettandone l´offerta in denaro. "Un diversivo", conclude Stefano ora pronto a ributtarsi in un 2014 già pieno di impegni: dopo il successo de "La farfalla granata" su Raiuno, nei mesi scorsi ha completato le riprese de "La Bella e la Bestia", rivisitazione della celebre fiaba prossimamente in onda sempre su Raiuno e girata anche nel castello di Agliè. Lo vedremo poi anche in altri due lavori per la prima rete nazionale: da aprile nella miniserie "Purché finisca bene", cinque episodi unici e Saccotelli sarà in quello intitolato "La tempesta" (con Giovanni Scipioni, Nicole Grimaudo e Nino Frassica). In autunno arriverà invece il sequel della fortunata fiction "Questo nostro amore", con Neri Marcorè e Anna Valle: dove il canavesano avrà un ruolo di rilievo, protagonista di una storia nella storia: "Un tabaccaio alle prese con i ragazzini che rubano nel suo negozio, figli di quegli immigrati del sud che a Torino, all´epoca, in tanti vedevano come una minaccia. Un ruolo che mi sono davvero tanto divertito a plasmare e girare, grazie anche alla libertà concessami dal regista Luca Ribuoli".