News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Continuano le giornate orientative "Open Day" presso l´Istituto "Cena" di Ivrea

29-01-2014 01:18 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), da Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. Ancora Open day al "Cena". L´Istituto di Istruzione Superiore G.Cena di Ivrea, a grande richiesta dei genitori, riaprirà i battenti della propria scuola nei giorni 8 e 15 febbraio, per aiutare i ragazzi e le famiglie dell´ultima classe del ciclo primario a decidere del proprio futuro formativo e in definitiva a scegliere il corso e l´indirizzo di studi più idonei alle proprie aspirazioni e competenze. "Dopo il successo degli incontri riservati all´utenza nelle giornate di dicembre e gennaio scorsi -dichiara il Dirigente Scolastico prof. Giovanni Ruggiero- ci è sembrato doveroso continuare a garantire una presenza e una disponibilità che si traducono in una più accentuata attenzione all´utenza e in una apertura al territorio, che hanno sempre caratterizzato la linea di fondo dell´Istituto in tanti anni di presenza nell´eporediese". L´iniziativa, che fa il paio con il successo registrato da quella denominata "Studente del Cena per un giorno" (per la quale tutti sono invitati a vivere una giornata al Cena per poterne valutare qualità e professionalità), vivrà un momento di convivialità con la pausa del tea-break, ossia l´offerta di tè accompagnato da pasticcini, per rendere più informale e sereno possibile un incontro tra esigenze: quella della scuola nel capire, comprendere ed ascoltare le aspettative del territorio e quella delle famiglie nell´apprezzare, condividere e scegliere, ampliando la conoscenza delle offerte formative presenti sul territorio stesso. L´incontro vedrà la partecipazione dei diversi docenti dei vari indirizzi presenti al "Cena" (Ragioneria - AFM, Geometri - CAT, Turistico - ITT e Professionale per il Commercio), che accompagneranno i visitatori in un tour dell´Istituto dopo aver descritto le opportunità offerte con l´iscrizione e lo studio delle discipline presenti nei vari corsi. Ancora più rilevante la giornata del 15 febbraio nella quale al Cena sarà protagonista la Cina. Si tratta di un percorso linguistico che il Cena tenterà di avviare al Turistico nel corso degli anni e che vedrà affiancare una lingua asiatica (probabilmente il cinese) e un´altra tra quelle dei Paesi in forte crescita economica (BRICS) a quelle più tradizionali studiate nell´Istituto quali inglese, francese e spagnolo. Così facendo, di fatto, il corso turistico si avvia a trasformarsi e a delinearsi come un piccolo istituto linguistico, nel quale oltre a conoscere le potenzialità attrattive del territorio (artistiche, culturali, gastronomiche, ambientali, turistiche) si imparerà a divenire veri intermediari culturali ed interpreti per l´estero delle radici più profonde della storia e delle genti di questo territorio.