Video

Cultura e Tradizioni: Nella sede della "Quarta Legio"

Ivrea (TO). Per questa puntata di "Cultura e Tradizioni" siamo stati nella sede della "Quarta Legio di Ivrea", un gruppo di ricostruzione e rievocazione storica di epoca romana di Ivrea, condotta da Davide Mindo, noto presentatore eporediese, venuto alla ribalta della cronaca grazie all'intuizione vincente della messa in scena della "Passione di Cristo", qualche Pasqua fa in cui lui impersonificava Gesù. Sulla pagina della Quarta Legio, presente su questo link: https://www.youtube.com/@QuartaLegioAnticaRoma2024 si legge la seguente descrizione: "La Quarta Legione nasce come Consolare nella Repubblica per poi venire insignita del Cognomen Macedonica da Giulio Cesare durante la Guerra Civile contro Pompeo, (battaglie di Durazzo e Farsalo). Dopo la morte di Cesare la Quarta Legione si pone sotto il comando di OTTAVIANO AUGUSTO, distinguendosi nella GUERRA di MODENA (Forum Gallorum e MUTINA) e prendendo parte alla battaglia di Filippi contro i Cesaricidi e Azio nella guerra contro Marco Antonio e Cleopatra terminata poi con la presa di Alessandria. Prende poi parte alle Guerre Cantabriche nella Hispania Tarraconensis (Tarraco) per poi venire inviata in Germania Superior a MAGONZA (Mainz) a sedare la Rivolta dei Batavi. Nell'anno dei 4 imperatori viene sciolta da Vespasiano per aver sostenuto il suo avversario Vitellio e con gli stessi legionari viene costituita la LEGIO QUARTA FLAVIA FELIX, impegnata contro i Marcomanni e i Daci.".