Dalla protesta alla proposta: "il governo di quartiere"

Ivrea (TO), riceviamo e pubblichiamo, di Pierre Blasotta. I cittadini di San Bernardo, a seguito dell´ennesima opera non condivisa, ovvero la cava/discarica che si intende realizzare nell´area" Le Fornaci", nella riunione di quartiere del 17 luglio, hanno deciso di creare un comitato speciale di salvaguardia e gestione. I componenti che ne faranno parte saranno eletti tra i residenti del quartiere e andranno a formare il "governo di quartiere"dove svolgeranno il loro lavoro liberi dai condizionamenti della politica. Scopo principale dell´organo sarà quello di porsi come interfaccia con il comune e in secondo luogo amministrare e gestire in modo oculato il bene pubblico. Sfruttando il nuovo regolamento comunale che norma i rapporti con le associazioni, avrà piena facoltà di operare attivamente sul territorio del quartiere. Uno strumento rivoluzionario, che permetterà di portare a compimento il progetto del Nuovo Quartiere San Bernardo. Nelle prossime settimane verrà creata la documentazione necessaria per potersi candidare, l´obbiettivo è di riuscire a ultimare le elezioni per i primi mesi del 2015.
Il ruolo del movimento 5 stelle è di natura organizzativa e mira ad aiutare la popolazione a creare gli strumenti di partecipazione di cui sopra. Nessun membro del movimento avrà incarichi attivi nell´organo!
Ritornando brevemente sull´argomento cava, vogliamo ribadire con forza il concetto che la nostra opposizione all´opera è di natura politica: una cava in un centro abitato è una follia!

Fonte: Movimento 5 Stelle