News

Giuliano Maltempi da poliziotto a Pellegrino sulla via Francigena

20-07-2023 01:18 - CURIOSITA´ DAL MONDO
Ivrea (TO), Riceviamo e pubblichiamo dalla Sezione A.N.P.S. Di Ivrea. Il Socio Effettivo in Congedo A.N.P.S., Assistente Capo Coordinatore

della Polizia di Stato, Giuliano Maltempi,

mosso dalla passione per le camminate lungo i percorsi storici della Cristianità che richiamano lo spirito di sacrificio per la ricerca di sé stessi e della propria fede, sta affrontando la difficile impresa che lo sta vedendo impegnato nel cammino sulla via Francigena per circa Km. 2.200. Si prevede che terminerà il cammino nella prima / seconda settimana del successivo mese di Settembre e che passerà anche da Ivrea intorno al 15 agosto. Partito dalla cittadina inglese di Canterbury, dopo la metà del mese di giugno, è previsto l'arrivo nella prima settimana del mese di settembre a Roma presso la Città del Vaticano.

L'impresa è patrocinata dalla Presidenza Nazionale A.N.P.S. e l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF)

– Rete del Consiglio d'Europa.a Presidenza Nazionale A.N.P.S. In considerazione del messaggio mediatico di pace di particolare interesse sociale, di cui è portatore l'Associato Pellegrino Maltempi, legato sia ai conflitti internazionali in atto che agli ormai quotidiani drammatici e violenti fatti delittuosi di cronaca, che troppo frequentemente coinvolgono le categorie di persone più deboli tra le quali le donne e i minori, lo sta sostenendo nell'impresa, condividendo con lo stesso lo slogan «Insieme con il Pellegrino sulla via della Pace» e gli presterà tutta la necessaria assistenza attraverso le strutture sezionali che il pellegrino incontrerà lungo il suo percorso in territorio Italiano e più precisamente dalle Sezioni A.N.P.S. di: Aosta, Ivrea (TO), Vercelli, Pavia, Piacenza, Fidenza (PR), Sarzana (SP), Massa, Lucca, Pontedera (PI) Siena, Viterbo e Roma dove terminerà l'impresa, presso la Città del Vaticano (Ufficio Accoglienza Via Francigena), e gli verrà rilasciato il «Testimonium» dei Pellegrini.
Il Socio Pellegrino Giuliano Maltempi, per meglio evidenziare la presenza di questo sodalizio, indosserà per tutto il suo cammino il cappellino e le maglie dell'A.N.P.S., con il logo ben visibile, sulle quali sarà applicata anche una patch indicativa dell'impresa.

Si prevede che il pellegrino terminerà il cammino nella prima / seconda settimana del successivo mese di Settembre e che passerà anche da Ivrea intorno al 15 agosto. La formale conclusione avverrà con l'apposizione del timbro di arrivo della Sezione A.N.P.S. di Roma e con il conseguente rilascio, presso la Città del Vaticano (Ufficio Accoglienza Via Francigena) del «Testimonium» dei Pellegrini.
Ciò premesso, in considerazione dell'importanza del messaggio di pace trasmesso dall'impresa e per evidenziarne il rilievo sociale a tutti i livelli questa Presidenza Nazionale A.N.P.S. chiede la massima collaborazione sia delle Sezioni in cui il Pellegrino sosterà che di quelle che vorranno partecipare all'evento.