News
percorso: Home > News > CULTURA

I monumenti dimenticati di Ivrea: la Struttura solare

06-02-2014 16:10 - CULTURA
Ivrea (TO). di Claudia Rivella. Forse non tutti sanno che ad Ivrea esiste un monumento unico nel suo genere. Un parallelepipedo alto circa 10 metri e composto da 54 lame. Si tratta della Struttura Solare dello scultore venezuelano Alejando Otero che si trova da circa 20 anni davanti al Meeting Point "Adriano Olivetti". A Washington, di fronte al Museo nazionale dell´aria e dello spazio ha trovato degna collocazione il Delta solare, altra scultura di Otero. Queste opere, realizzate in acciaio sono rappresentative della scultura civica. Una filosofia artistica portata avanti da Otero che mette a disposizione della collettività opere di grandi dimensioni e allo stesso tempo queste in funzione degli elementi naturali. Vento, luce e modificazioni climatiche rendono vive le creazioni di Otero, le animano. In tutti questi anni chi non ha mai notato volteggiare le vele della Struttura solare con un po´ di vento? O è rimasto abbagliato guardandola in una giornata di sole, protesa nel profilo delle montagne ? Forse non tutti avranno fatto queste osservazioni in merito ma per contro avranno notato alcune vele staccate dalla struttura e rimaste lì, da lungo tempo ormai. E avranno anche osservato che possono costituire un pericolo. A tutt´oggi l´augurio che si può formulare al nostro unico e particolare monumento di scultura civica è di essere presto valorizzato come merita e oggetto di cure e debite attenzioni da parte dell´Amministrazione comunale che negli ultimi sei mesi è anche diventata proprietaria della struttura. Per la cronaca, la Struttura solare fu commissionata dalla società Olivetti al maestro Otero alla fine degli anni Settanta. Fu esposta a Milano, raggiunse gli stabilimenti Olivetti di Scarmagno per poi essere donata alla città di Ivrea. La destinazione finale fu proprio il Meeting Point, area espositiva dedicata ad Adriano Olivetti all´inizio degli anni Novanta.
Documenti allegati