News
percorso: Home > News > EVENTI

Il 25 Aprile Ivrea celebra il 78° anniversario della Liberazione

19-04-2023 02:48 - EVENTI
Ivrea (TO). Di Redazione. Sarà celebrato anche ad Ivrea, nel ricordo del 25 Aprile, il

78° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo.

Le celebrazioni di martedì 25 Aprile partiranno a Lace di Donato alle ore 10:00, con una manifestazione unitaria a Donato Biellese, frazione di Lace, presso l'Area Monumentale, sede del comando della

76esima Brigata e della 7a Divisione Garibaldi.

Nel pomeriggio si procederà ad Ivrea, dalle ore 16:00, con l'apertura del

Rifugio Antiaereo, a lato della fontana «Camillo Olivetti»

di corso Cavour, per proseguire alle 16:30, con la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti di San Bernardo. Infine, alle 17:30, si terrà la cerimonia organizzata dalla Città di Ivrea, in collaborazione con l'ANPI sezione di Ivrea e Canavese, con il ritrovo presso i giardini dello Stadio della Canoa, in via Dora Baltea, intitolati alle «Donne della Resistenza», da dove partirà il «Corteo della Liberazione». Dopo l'intervento del Presidente dell'ANPI, sezione di Ivrea e Basso Canavese, si svolgeranno letture a cura dei ragazzi dell'Associazione del Treno della Memoria. Il corteo, preceduto dalla Banda Città di Ivrea, sfilerà lungo le vie e le piazze dedicate ai caduti nella lotta per la liberazione, con tre tappe presso il ponte della ferrovia, piazza di Città e piazza Ottinetti, per arrivare, infine, al cospetto della lapide Donne deportate e Stele della Resistenza, presso i Giardini Giusiana. La celebrazione si concluderà con l'orazione del Sindaco della Città di Ivrea. La ricorrenza, inoltre, sarà preceduta, giovedì 20 Aprile, dall'esposizione «Nonostante il lungo tempo trascorso...», eccidi nazifascisti della Guerra della Liberazione (1943-1945), visitabile presso l'androne del Palazzo municipale fino al 25 Aprile. Venerdì 21 Aprile, alle ore 09:00, sarà la volta della deposizione della corona d'alloro al Monumento dei Caduti di Torre Balfredo. Nei giorni successivi alla Festa della Liberazione, infine, martedì 3 Maggio, si terrà un orienting storico culturale «Ivrea e la Resistenza partigiana», che si svilupperà nelle vie del centro storico, per promuovere la conoscenza dei partigiani canavesani.
Come di consueto, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.