News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Il Comune di Ivrea si fa il lifting

10-03-2013 18:27 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). Il palazzo Municipale di Ivrea, situato in pieno centro cittadino e che si affaccia su Piazza di Città, è in fase di ristrutturazione. Dopo anni in cui era abbastanza evidente agli occhi dei cittadini lo stato di degrado in cui versava l´edificio, hanno preso il via i lavori di ristrutturazione della facciata. Lifting fresco e nuovo volto, per uno dei palazzi storici del centro cittadino che, a differenza dei cugini del centro, che sono stati ritinteggiati nel corso degli anni per riqualificare il centro storico, non aveva ancora visto un rinnovamento. E cosi´ l´edificio che si affacciava sulla piazza risultava ormai "ingiallito dal tempo", con i serramenti per buona parte rotti o addirittura assenti e con piante che magicamente spuntavano dal campanile dell´orologio dello stesso edificio. Adesso, però, dubbio dei cittadini risiede solo nel capire come mai si sia aspettato tanto per procedere ad un´opera che era evidentemente necessaria e, casualmente, proprio in prossimità delle imminenti elezioni. Altri punti di preoccupazione riguardano se e quanto queste opere influiranno sui cittadini mediante le imposte comunali e se, questi lavori, non rischino di lasciare incompiute altre opere già precedentemente avviate (vedi "Ponte passerella"). Girando in città, inoltre, sono abbastanza evidenti interventi necessari per la manutenzione cittadina di strade e varie infrastrutture che, gli stessi cittadini, lamentano essere stati lasciati in balia del degrado del tempo e degli agenti atmosferici. Per queste ed altre risposte, però, bisognerà attendere ancora un po´ di tempo, e verificare se le promesse dell´amministrazione di conclusione di tutti i lavori previsti e di ordinaria manutenzione cittadina, verranno effettivamente messe in atto. Ecco quanto comunicato dal Comune stesso in un comunicato stampa: "L´intervento sulla facciata prevede interventi di pulitura, verifica della stabilità degli elementi architettonici in pietra, rimozione di piccoli rappezzi in cemento e piccole opere di risanamento, completate da una tinteggiatura finale; contemporaneamente al restauro della facciata si prevede di operare anche sui serramenti esterni e sulle persiane con un intervento di recupero e restauro. Nell´androne l´intervento assume un forte carattere di valorizzazione e diconservazione; è in corso un´attenta campagna di saggi stratigrafici rivolta ad indagare il supporto originario. In particolare gli elementi in stucco, notevolmente compromessi dalla presenza distrati di pittura sintetica, verranno sottoposti ad interventi di recupero delmodellato e dei colori originali. Si prevede infine di sostituire la cancellata in ferro di chiusura dell´androne, conun serramento vetrato che valorizzi l´atrio, quale punto di contatto e prolungamentotra la piazza ed il Palazzo."