Il Teschio e la Penna - Recensione Eclissi di luna di Marianna Garofalo
07-11-2013 23:03 - IL TESCHIO E LA PENNA

Ivrea (TO). di Stefania Bernardo. Cari amici questa sera parliamo del libro "Eclissi di Luna" di Marianna Garofalo.
Un romanzo delicato che nasconde all´interno un´anima tormentata e carica di suspense. Amore che si confonde con un mistero da risolvere, rosa che prima si tinge di giallo per poi man mano diventare scuro come le ombre di un passato mai dimenticato.
Sinossi:
In seguito ad un incidente, Gabriel perde completamente la memoria, ma è ossessionato da incubi e allucinazioni che lo spingono a rifugiarsi nella sua nuova realtà, ospite di Matt Clifford, un benestante gioielliere che essendo colpevole dell´incidente si sente responsabile di lui. Inconsciamente Gabriel rifiuta ogni ritorno alla sua identità, ma una misteriosa ´voce´ gli trasmette informazioni e sensazioni che lo portano ad un passo dalla pazzia...
La narrazione in prima persona ci permette di vivere sulla nostra pelle le emozioni di Gabriel. Perdere la memoria è un fatto sconvolgente se si aggiungono incubi e illusioni che emergono dalla nebbia informe che ha preso il posto dei ricordi, il tutto diventa quasi agghiacciante. Gabriel non ha punti fermi, non ha nemmeno un vero nome, il nulla. La famiglia Clifford diventa il suo nuovo appiglio. Sheyla, la sua ancora in un mare di angoscia, un´amica serena su cui contare, che non lo molla mai e si fa in quattro per aiutarlo. E poi c´è lei Selene, quasi un essere etereo, un pezzo di cristallo che un alito di vento può mandare in frantumi in mille pezzi, come si fa a non innamorarsi, quando le sue dita delicate sfiorano le corde di un´arpa il cui suono si perde nella notte? Grazie a uno stile fluido, questo romanzo scorre veloce. Una storia che coinvolge fin dalle prime pagine. Il tormento di Gabriel viene descritto alla perfezione, così come i suoi rapporti con la famiglia Clifford. Un mistero che tiene con il fiato sospeso, una matassa che si dipana pagina per pagina, l´ansia per un passato che non si ricorda mitigata dall´amore delicato che sboccia nel presente. La nuova vita di Gabriel può offrirgli molto, nonostante tutte le difficoltà. Diffidenze di ragazzi e fratelli gelosi potrebbero essere superate in fretta, se lui potesse dare loro delle rassicurazioni, raccontargli chi era, cosa è stato nella sua vita precedente, ma tutto ciò che ricorda è un volto di una donna e una voce inquietante che lo tormenta, che gli impedisce di buttarsi a capofitto in quel nuovo presente in cui si è trovato a causa di un incidente stradale. Un romanzo che fa riflettere: il presente non può essere vissuto serenamente se le ombre del passato possono ancora allungare le mani su di noi. Il futuro non può essere nostro, finché gli occhi sono costretti a guardare indietro. Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dal suono dell´arpa che vibra fra queste pagine, ne vale sicuramente la pena.
Un romanzo delicato che nasconde all´interno un´anima tormentata e carica di suspense. Amore che si confonde con un mistero da risolvere, rosa che prima si tinge di giallo per poi man mano diventare scuro come le ombre di un passato mai dimenticato.
Sinossi:
In seguito ad un incidente, Gabriel perde completamente la memoria, ma è ossessionato da incubi e allucinazioni che lo spingono a rifugiarsi nella sua nuova realtà, ospite di Matt Clifford, un benestante gioielliere che essendo colpevole dell´incidente si sente responsabile di lui. Inconsciamente Gabriel rifiuta ogni ritorno alla sua identità, ma una misteriosa ´voce´ gli trasmette informazioni e sensazioni che lo portano ad un passo dalla pazzia...
La narrazione in prima persona ci permette di vivere sulla nostra pelle le emozioni di Gabriel. Perdere la memoria è un fatto sconvolgente se si aggiungono incubi e illusioni che emergono dalla nebbia informe che ha preso il posto dei ricordi, il tutto diventa quasi agghiacciante. Gabriel non ha punti fermi, non ha nemmeno un vero nome, il nulla. La famiglia Clifford diventa il suo nuovo appiglio. Sheyla, la sua ancora in un mare di angoscia, un´amica serena su cui contare, che non lo molla mai e si fa in quattro per aiutarlo. E poi c´è lei Selene, quasi un essere etereo, un pezzo di cristallo che un alito di vento può mandare in frantumi in mille pezzi, come si fa a non innamorarsi, quando le sue dita delicate sfiorano le corde di un´arpa il cui suono si perde nella notte? Grazie a uno stile fluido, questo romanzo scorre veloce. Una storia che coinvolge fin dalle prime pagine. Il tormento di Gabriel viene descritto alla perfezione, così come i suoi rapporti con la famiglia Clifford. Un mistero che tiene con il fiato sospeso, una matassa che si dipana pagina per pagina, l´ansia per un passato che non si ricorda mitigata dall´amore delicato che sboccia nel presente. La nuova vita di Gabriel può offrirgli molto, nonostante tutte le difficoltà. Diffidenze di ragazzi e fratelli gelosi potrebbero essere superate in fretta, se lui potesse dare loro delle rassicurazioni, raccontargli chi era, cosa è stato nella sua vita precedente, ma tutto ciò che ricorda è un volto di una donna e una voce inquietante che lo tormenta, che gli impedisce di buttarsi a capofitto in quel nuovo presente in cui si è trovato a causa di un incidente stradale. Un romanzo che fa riflettere: il presente non può essere vissuto serenamente se le ombre del passato possono ancora allungare le mani su di noi. Il futuro non può essere nostro, finché gli occhi sono costretti a guardare indietro. Chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dal suono dell´arpa che vibra fra queste pagine, ne vale sicuramente la pena.
[
]
[
]
[
]


