Video

Ivrea: il raduno motociclistico MOTOROMA 2023

Ivrea (TO). Di Désirée Gabella. Si è svolta ieri, domenica 25 giugno, ad Ivrea, la

5^ edizione del «Motoroma – Bikers for autism» ,

organizzata dagli «Shot Gun LE/MC Guardians», per devolvere i fondi della manifestazione all'ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo.

Si tratta di una manifestazione consolidata da qualche anno, in cui i Chapter «The Guardians» si ritrovano dal mattino in piazza di Città, per poi sfilare lungo le vie della città in sella alla loto motocicletta, e ritornare nuovamente in piazza per un aperipranzo conviviale al «Caffé Roma» dopo un lungo giro nel Canavese. Nel pomeriggio, anche quest'anno, le due ruote sono poi state visibili in piazza, dove i biker hanno proseguito il raduno con musica e balli. La manifestazione è stata resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Ivrea ed alla collaborazione di: Caffé Roma; Café ParlaPa', Chaw Went live music; Hair Stylist barber shop ed Angsa. I «The Guardians», capitanati dal Presidente Alessandro Bortone, non sono nuovi ad eventi di beneficenza in favore di bambini e ragazzi in difficoltà e delle loro famiglie. Ed è proprio il caso di dire «l'apparenza inganna», perché a dispetto dell'aspetto da "duri", questi biker, di cui tra l'altro fanno parte molte donne, non solo come passeggere, ma esse stesse biker, sono appartenenti, in congedo, o simpatizzanti delle forze dell'ordine, dal cuore tenerissimo, e sono sempre in prima fila quando si tratta di intervenire per manifestazioni benefiche. Ricordiamo, infatti, tra gli eventi: la consegna dei regali di Natale presso il reparto Pediatria dell'ospedale d'Ivrea da parte dei Babbi Natale in moto; nonché, fino a quando si svolgeva, la raccolta fondi in favore dell'UGI – Unione Genitori Italiani presso la manifestazione musicale «Tavarock» a Tavagnasco. «Ringrazio tutti i colleghi, gli amici delle varie associazioni e i free bikers che sono intervenuti alla quinta edizione dell'evento benefico “Motoroma” dedicato alla raccolta fondi per i progetti lavorativi dei ragazzi autistici - ha commentato il Presidente - Un ringraziamento anche i colleghi delle forze dell'ordine, che hanno messo a disposizione una volante per scortare il corteo, ed i volontari dell'ANCI - Associazione Nazionale Carabinieri, che hanno presidiato l'evento. Insieme potremo donare un sorriso ai ragazzi autistici e alle loro famiglie».