Ivrea: presentata in Confindustria Canavese la "Chy Metal Valley"
20-10-2025 18:13 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), di Redazione. E' stato presentato questa mattina, presso la sede di Confindustria Canavese ad Ivrea, il nuovo brand della “Cassetto Srl”: “Chy Metal Valley”. Si tratta di “un progetto che fonde arte, design e tecnologia per dare nuova vita al metallo – come si legge nella presentazione – Un'iniziativa che coniuga tradizione manifatturiera e ricerca estetica, valorizzando il territorio e le sue eccellenze”.
A parlare dell'iniziativa è stato il manager GianFranco Calabrese: “Questa è la riprova che il territorio è vivo, che lotta insieme a noi e che sa affrontare delle nuove sfide. Ci prova con coraggio, determinazione ed inventiva”.
La società da cui è nato questo nuovo brand, la “Cassetto Srl”, ha avuto origine nel 1966 da un'idea di Antonio Cassetto, portata successivamente avanti da Pier Gianni.
“Ha guidato una vision, che era quella di collaborare con il mondo Olivetti – ha spiegato Calabrese – Ha poi effettuato il grande salto con l'acquisizione dell'attuale sede a Lugnacco, in Valchiusella, che oggi è la Val di Chy, e la successiva trasformazione, fino ad arrivare al profilo attuale: un'azienda per la lavorazione della lamiera, da zero a prodotto finito, collaborando con le maggiori multinazionali presenti in tutto il mondo. Questo non è un miracolo, ma è dovuto ad impegno, serietà, innovazione continua, ed una serie di importantissimi investimenti tecnologici, informatici, logistici ed in risorse umane, di cui siamo molto orgogliosi”.
Il management aziendale ci ha tenuto a sottolineare: “Chy Metal Valley è nata circa un anno fa, non tanto per differenziare i prodotti, ma per capire se le nostre tecnologie, il nostro know how, il nostro personale e la nostra inventiva, potessero essere applicate in diversi ambiti. Abbiamo quindi scelto un ambito sfidante, che è quello del complemento d'arredo. Vogliamo dimostrare che anche in questo territorio è possibile fare inventare, gestire business ad altissimo livello e pensiamo che anche questa nuova avventura possa essere piena di successo come quella di Cassetto”.
Per l'occasione sono stati portati presso la sede di Confindustria Canavese una serie di quadri realizzati dalla “Chy Metal Valley”, tra cui uno che riprendeva la storica fotografia dei quattro inventori della Programma 101, primo desktop da tavolo prodotto da Olivetti, in omaggio ai suoi 60 anni di invenzione, che verrà donato al museo eporediese “Tecnologicamente”. Per questo non poteva mancare, tra le autorità presenti proprio uno degli inventori della P101, Gastone Garziera, che ha così commentato l'iniziativa: “La vostra scelta darà una grande speranza per il futuro. Bisogna fare molta pubblicità, perché credo che l'occasione possa essere educazione per tutti. Con certi atteggiamenti si ottengono dei risultati ed è importante farlo sapere. Proprio come fu allora per la P101, non bastano le idee, ma ci vuole l'ambiente dove le idee si possano sviluppare”.
A parlare dell'iniziativa è stato il manager GianFranco Calabrese: “Questa è la riprova che il territorio è vivo, che lotta insieme a noi e che sa affrontare delle nuove sfide. Ci prova con coraggio, determinazione ed inventiva”.
La società da cui è nato questo nuovo brand, la “Cassetto Srl”, ha avuto origine nel 1966 da un'idea di Antonio Cassetto, portata successivamente avanti da Pier Gianni.
“Ha guidato una vision, che era quella di collaborare con il mondo Olivetti – ha spiegato Calabrese – Ha poi effettuato il grande salto con l'acquisizione dell'attuale sede a Lugnacco, in Valchiusella, che oggi è la Val di Chy, e la successiva trasformazione, fino ad arrivare al profilo attuale: un'azienda per la lavorazione della lamiera, da zero a prodotto finito, collaborando con le maggiori multinazionali presenti in tutto il mondo. Questo non è un miracolo, ma è dovuto ad impegno, serietà, innovazione continua, ed una serie di importantissimi investimenti tecnologici, informatici, logistici ed in risorse umane, di cui siamo molto orgogliosi”.
Il management aziendale ci ha tenuto a sottolineare: “Chy Metal Valley è nata circa un anno fa, non tanto per differenziare i prodotti, ma per capire se le nostre tecnologie, il nostro know how, il nostro personale e la nostra inventiva, potessero essere applicate in diversi ambiti. Abbiamo quindi scelto un ambito sfidante, che è quello del complemento d'arredo. Vogliamo dimostrare che anche in questo territorio è possibile fare inventare, gestire business ad altissimo livello e pensiamo che anche questa nuova avventura possa essere piena di successo come quella di Cassetto”.
Per l'occasione sono stati portati presso la sede di Confindustria Canavese una serie di quadri realizzati dalla “Chy Metal Valley”, tra cui uno che riprendeva la storica fotografia dei quattro inventori della Programma 101, primo desktop da tavolo prodotto da Olivetti, in omaggio ai suoi 60 anni di invenzione, che verrà donato al museo eporediese “Tecnologicamente”. Per questo non poteva mancare, tra le autorità presenti proprio uno degli inventori della P101, Gastone Garziera, che ha così commentato l'iniziativa: “La vostra scelta darà una grande speranza per il futuro. Bisogna fare molta pubblicità, perché credo che l'occasione possa essere educazione per tutti. Con certi atteggiamenti si ottengono dei risultati ed è importante farlo sapere. Proprio come fu allora per la P101, non bastano le idee, ma ci vuole l'ambiente dove le idee si possano sviluppare”.
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
