L’AMMINISTRAZIONE A MAGGIORANZA LEGHISTA DEL COMUNE DI IVREA FA FINTA DI CREDERE NEL PROGETTO DI ISTITUZIONE DEL PARCO DEI 5 LAGHI

Comunicato Stampa, riceviamo e pubblichiamo, di Maurizio Perinetti Partito Democratico Ivrea
Mercoledì 26 giugno il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità il protocollo di intesa da sottoscrivere con la Città Metropolitana e i Comuni di Borgofranco, Cascinette, Chiaverano e Montalto per attivare le funzioni propedeutiche all’istituendo Parco dei 5 Laghi. Un atto importante e positivo nell’iter di costituzione del Parco.
Nella stessa seduta si è proceduto alla nomina del rappresentante del Comune nel costituendo Gruppo di Lavoro.
Il Partito Democratico per dare la massima autorevolezza di partecipazione del Comune di Ivrea, e avendo avuto notizia che gli altri comuni saranno rappresentati dal proprio Sindaco, ha fatto la proposta di nominare il Sindaco anche per il Comune di Ivrea.
Purtroppo la proposta è caduta nel vuoto.
Fresc (5 Stelle) ha proposto il consigliere Comotto.
Inaspettatamente la consigliere Bono (Lega) a nome dei Gruppi di maggioranza ha proposto Malpede consigliere del gruppo "Insieme per Ballurio".
Esito della votazione:
Malpede 11 voti (tutta la maggioranza, lo ha votato anche il sindaco Sertoli)
Comotto 2 voti (Fresc e Comotto)
Sertoli 2 voti (i consiglieri presenti del PD).

Una decisione inaccettabile. Non discutiamo sulla scelta del consigliere nominato. Riteniamo però che la scelta assunta dal Comune di Ivrea di non essere rappresentato formalmente dal proprio Sindaco sia segno di evidente debolezza e scarso interesse verso la prospettiva di istituire il Parco dei 5 Laghi, oltre che poco rispettosa nei confronti degli altri comuni.
Almeno adesso è chiaro su chi crede in questo progetto e chi invece fa finta.



IL GRUPPO DEL
PARTITO DEMOCRATICO DI IVREA



Ivrea, 30 giugno 2019