News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

L´importante presenza della C.R.I. nei Giorni dello Storico Carnevale di Ivrea

01-03-2013 00:53 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). Una manifestazione così importante come lo Storico Carnevale di Ivrea si compone di tutta una serie di aspetti organizzativi legati alla sicurezza e al pronto intervento. A tal proposito un ruolo fondamentale è ricoperto dalla C.R.I., Croce Rossa Italiana, che da qualche anno ha una presenza costante all´interno della manifestazione per garantire, attraverso una Postazione Medica Avanzata, P.M.I. appunto, i primi soccorsi nel caso di necessità, come è naturale che possa capitare quando una città è eccezionalmente attraversata da una moltidudine di persone in particolari momenti dell´anno, col doppio vantaggio di fornire un soccorso immediato ed evitare di creare "ingorghi" presso il pronto soccorso dell´ospedale cittadino per quanto riguarda i casi di lieve entità. E per chi ancora si domandasse se la tradizionale "Battaglia delle arance" della storica rievocazione eporediese sia pericolosa? I medici smentiscono ed affermano "non sono reali i dati che parlano di centinaia di feriti nel corso della tradizionale battaglia delle arance. Infatti, anche se è vero che sono numerose le persone che vengono registrate all´interno dei nostri punti medici, in realtà non si tratta necessariamente di feriti e contusi. Tanti aranceri vengono in tenda anche semplicemente per farsi pulire gli occhi dal succo delle arance, ma non si tratta necerrasiamente, per fortuna, di feriti gravi. In effetti la nostra funzione locale è anche questa, effettuare qualsiasi genere di primo intervento per evitare di creare inutili ingorghi presso il Pronto Soccorso dell´Ospedale cittadino e lasciare spazio ai casi realmente gravi, che tra l´altro non sono necessariamente legati al Carnevale. Il fatto è che ogni volta che qualcuno viene in tenda per qualsiasi genere di medicazione, anche di lievissima entità, o, come accennato, per farsi pulire gli occhi dal succo delle arance, noi siamo obbligati a registrarlo, ed ecco che si fa in fretta così a raggiungere numeri elevati vista l´ampia partecipazione da parte degli aranceri nei giorni della Battaglia". Quindi chi volesse parteciparvi, ma avesse ancora un po´ di timore può stare tranquillo? "Certamente - assicurano i medici - basta usare un po´ di buonsenso ed il divertimento è assicurato, e senza rischi!".