Montalto: Sagra del cavolo con... sorprese!
11-11-2012 22:06 - EVENTI







Dettagli Pubblicato Lunedì, 12 Novembre 2012 00:57
Montalto Dora (TO). Come ogni anno, anche nel 2012, si è svolta a Montalto la "Sagra del Cavolo Verza", che, giunta alla diciassettesima edizione, continua a rivelarsi uno degli appuntamenti autunnali del Canavese più gettonati dai visitatori per poter degustare le specialità gastronomiche del territorio. Anche nel corso della diciassettesima edizione, la domenica di festa non ha disatteso le aspettative, come hanno dimostrato le vie del paese affollate di gente, anche se le abbondanti piogge del sabato hanno parzialmente rovinato i festeggiamenti. Non si è infatti svolta la tradizionale "Notte delle lanterne" con il caratteristico spettacolo di luci in cielo e la presentazione dei gruppi partecipanti previsti per sabato 10 novembre. Un altro motivo di scontento per i visitatori è stato inoltre il pagamento di un obolo di 2 Euro che quest´anno la Protezione Civile comunale, con una delibera consiliare ha imposto per parcheggiare l´auto nei prati adiacenti il cimitero del paese. L´idea di destinare il ricavato fondi per rinnovare le divise dei volontari non è piaciuta sia perché non vista dalla maggior parte come un´offerta per un nobile scopo, ma un´imposizione, sia perché la "spesa" consentiva agli automobilisti di parcheggiare in aree sterrate e fangose, sia perché l´importo, seppur ridotto, in questo periodo di crisi ha gravato comunque sul portafoglio di numerosi visitatori accorsi. E se la magica atmosfera della "Notte delle lanterne" è stata parzialmente riprodotta nel tardo pomeriggio di domenica, anche per il parcheggio a pagamento è stata pronta la risposta del sindaco Renzo Galletto, "i fondi a disposizione per la Protezione Civile sono sempre più ridotti - ha confermato -, inoltre i volontari svolgevano il compito di far parcheggiare le persone sempre poco volentieri, poiché giustamente non si ritengono dei parcheggiatori, pertanto in consiglio comunale abbiamo deciso di emettere una delibera a loro favore, in modo che potessero ricavare un po´ di fondi per le loro casse. Certo questo non voleva essere un´imposizione né un deterrente per non far venire a Montalto i visitatori, anzi siamo sempre molto contenti dell´ampia partecipazione della gente che ogni edizione contribuisce all´ottima riuscita della manifestazione".
Montalto Dora (TO). Come ogni anno, anche nel 2012, si è svolta a Montalto la "Sagra del Cavolo Verza", che, giunta alla diciassettesima edizione, continua a rivelarsi uno degli appuntamenti autunnali del Canavese più gettonati dai visitatori per poter degustare le specialità gastronomiche del territorio. Anche nel corso della diciassettesima edizione, la domenica di festa non ha disatteso le aspettative, come hanno dimostrato le vie del paese affollate di gente, anche se le abbondanti piogge del sabato hanno parzialmente rovinato i festeggiamenti. Non si è infatti svolta la tradizionale "Notte delle lanterne" con il caratteristico spettacolo di luci in cielo e la presentazione dei gruppi partecipanti previsti per sabato 10 novembre. Un altro motivo di scontento per i visitatori è stato inoltre il pagamento di un obolo di 2 Euro che quest´anno la Protezione Civile comunale, con una delibera consiliare ha imposto per parcheggiare l´auto nei prati adiacenti il cimitero del paese. L´idea di destinare il ricavato fondi per rinnovare le divise dei volontari non è piaciuta sia perché non vista dalla maggior parte come un´offerta per un nobile scopo, ma un´imposizione, sia perché la "spesa" consentiva agli automobilisti di parcheggiare in aree sterrate e fangose, sia perché l´importo, seppur ridotto, in questo periodo di crisi ha gravato comunque sul portafoglio di numerosi visitatori accorsi. E se la magica atmosfera della "Notte delle lanterne" è stata parzialmente riprodotta nel tardo pomeriggio di domenica, anche per il parcheggio a pagamento è stata pronta la risposta del sindaco Renzo Galletto, "i fondi a disposizione per la Protezione Civile sono sempre più ridotti - ha confermato -, inoltre i volontari svolgevano il compito di far parcheggiare le persone sempre poco volentieri, poiché giustamente non si ritengono dei parcheggiatori, pertanto in consiglio comunale abbiamo deciso di emettere una delibera a loro favore, in modo che potessero ricavare un po´ di fondi per le loro casse. Certo questo non voleva essere un´imposizione né un deterrente per non far venire a Montalto i visitatori, anzi siamo sempre molto contenti dell´ampia partecipazione della gente che ogni edizione contribuisce all´ottima riuscita della manifestazione".
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





