News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Niente fondi regionali per le aziende di Scarmagno colpite dall´incendio

29-03-2013 03:28 - ATTUALITA´
Scarmagno (TO). Ancora "fumata nera", è proprio il caso di dirlo, per i dipendenti Celltel, Innovis, Comdata e Wirelab, che, dopo l´incendio che ha colpito gli ex stabilimenti della Olivetti di Scarmagno (TO) in cui stanziavano attualmente le aziende, e che li ha privati di una sede, stanno ancora attendendo una soluzione definitiva alla precaria situazione. L´ultimo incontro tra aziende ed istituzioni si è svolto questa mattina, ed ha visto la partecipazione di Celltel e Wirelab, ma non di Innovis e Comdata. Dalle prime indiscrezioni trapelate dagli ambienti sindacali, sembrerebbe che non vi sia la possibilità di attingere dal Fondo Regionale per eventi calamitosi, perché "lo statuto di questo fondo prevede solo l´accesso alle piccole e medie aziende e non aziende di dimensioni maggiori, come la Celltel - ha dichiarato Bruna Tomasi della Cisl -. Attualmente, dunque, si è optato per seguire la strada dei finanziamenti. Le aziende stanno già recuperando tutta la documentazione necessaria per accedere a questi finanziamenti e la prossima settimana riconsegneranno il tutto, definendo le richieste". "Noi stiamo chiedendo l´incontro alla Proprietà e, probabilmente, sembra che siamo riusciti a calendarizzarlo per la prossima settimana, per capire la disponibilità della proprietà rispetto alle aziende - ha aggiunto la Tomasi -. Forse è stato fatto un passo in avanti, perché l´azienda sembra aver dato disponibilità, ma non ho certezza, di una serie di locali alla Celltel". "Noi stiamo tenendo alta l´attenzione sulla vicenda e dovremmo aggiornarci con le istituzioni aprendo di nuovo il tavolo di crisi", ha concluso. (Nella foto un gruppo di lavoratori di Scarmagno)