News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

No al pirogassificatore per "Dora Baltea che respira"

15-11-2013 17:05 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). Comunicato stampa. Riceviamo e pubblichiamo. IMPIANTO DI PIROGASSIFICAZIONE DI BORGOFRANCO: E´ UN PROBLEMA CHE RIGUARDA ANCHE I CITTADINI, LE FORZE POLITICHE E L´AMMINISTRAZIONE DI IVREA. E´ NECESSARIO UN PRONUNCIAMENTO CHIARO E TEMPESTIVO. Il Comitato "Dora Baltea che respira" il 6 novembre ha incontrato l´assessore Giovanna Codato dell´amministrazione di Ivrea ed ha successivamente inviato un dossier all´Amministrazione, a tutti i Consiglieri Comunali e alle forze politiche di Ivrea in cui si motivano le ragioni per cui si ritiene che anche Ivrea si pronunci così come lo hanno fatte numerose amministrazioni. Nell´incontro con l´assessore Codato erano presenti, oltre al Comitato "Dora Baltea che respira", anche un gruppo di cittadini che aveva scritto all´amministrazione di Ivrea chiedendo di esprimersi sulla questione dell´impianto di pirogassificazione in quanto cittadini preoccupati per le conseguenze sulla salute. All´assessore Codato il Comitato, condividendo le richieste dei cittadini, ha motivato le ragioni dell´opposizione all´impianto di Borgofranco che riguardano pienamente e legittimamente anche Ivrea. Le stesse ragioni che sono riportate nella lettera in allegato e dal dossier inviati all´amministrazione, ai Consiglieri comunali e alle forze politiche di Ivrea. L´assessore Codato ha condiviso la necessità di un pronunciamento dell´amministrazione di Ivrea che fino ad ora non c´è stato e che avrebbe inserito all´ordine del giorno della Giunta di giovedì 7 novembre. Ha espresso inoltre l´intenzione di promuovere una mappatura di tutte le fonti inquinanti presenti nel territorio per avviare un piano di prevenzione ambientale. Infine una nota riguardo allo stato dell´impianto sperimentale. Non è entrato in funzione e manca ancora l´autorizzazione della Provincia in merito all´ampliamento dei materiali da usare nella fase di avvio dell´impianto che era stato richiesto dalla Comimet a giugno. Noi ribadiamo quanto detto nelle osservazioni inviate alla conferenza dei servizi: non è accettabile che l´azienda intenda bruciare in torcia (cioè senza filtri e controlli) il gas prodotto dalla combustione di tali materiali.


Il Comitato DBCR