News
percorso: Home > News > EVENTI

Presentazione delle Ferie Medievali 2015 a Pavone Canavese

20-05-2015 12:29 - EVENTI
presentazione delle Ferie Medievali 2015 a Pavone Canavese.
Ferie Medievali 2015
21° Edizione
Rievocazione Storica
“Ludus Pavonis” Torneo di Duello Medioevale
Storico e Scenico

30-31 Maggio 5-6-7 Giugno


Sabato 30 Maggio 2015

Ore 20,00 Campo d’ armi – Oratorio

Convivio Medioevale
Cena d’ altri tempi ambientata nella magica atmosfera di un campo d’ armi
Allietata da giocolieri, musici, dame e cavalieri
(su prenotazione)



Ore 22,00 Piazza del Comune

Spettacoli medioevali con giocolieri , musici e teatro d’ Arme

Domenica 31 Maggio 2015

Ore 14,30 -
Piazza del Comune – Piazza Vittorio Veneto - Ricetti

Laboratori Didattici
Giocoleria – Arceria - Scherma - Scultura – Pittura – Tessitura
Sartoria medioevale – Pellaio – Candelaio – Cavalli e Cavalieri
Teatrino di Burattini

Ore 15,00
Sala Conferenze Santa Marta

XVII Convegno : Medioevo in Ivrea e Canavese
Dalle lotte tra Marchesi e Vescovi alle Abazie e Chiostri, dalla lista
de li mangiari alle musiche di Menestrelli, tra le Terre Subalpine e l’Europa
Concerto : Musiche dell’ Europa Medievale - Canavisium Moyen Age





Venerdi 5 Giugno 2015

Ore 19,30 nell’ antico borgo
Apertura delle suggestive “ Taverne “

Ore 20,30 Piazza del Comune
Stage di Danza – le contraddanze antiche e le scottish dance
Ore 21,30
Concerto di musica delle Terre Celtiche e del Medioevo
con Alice Castle
Gruppo di Danza Medioevale La Cerchia


Sabato 6 Giugno 2015



Ore 15,30 Sala Conferenze Santa Marta

Incontro con i Gruppi e le Compagnie d’ Armi partecipanti al Torneo
“Ludus Pavonis”


Ore 16,00 Piazza del Comune

LUDUS PAVONIS
Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Ore 19,30
Apertura delle suggestive “ Taverne “





Dalle ore 20,00 fino a tarda sera -

Spettacoli itineranti con giocolieri trampolieri, musici e teatro d’ arme
nelle piazze e nelle vie dell’ antico Borgo e nei Ricetti


Ore 21,30 Piazza Martiri
Spettacolo medioevale con musici e giullari
Corteo Storico






Ore 22,00 P.za del Comune

Rievocazione Storica


Spettacoli di animazione medioevale con giullari, giocolieri, musici, danzatrici e teatro d’Arme


Domenica 7 Giugno 2015

Dal mattino a tarda notte
Ricostruzione storica con arti e mestieri, bancarelle,
artigiani, esposizioni e spettacoli di animazione itinerante nelle vie e nell’antico borgo e nella magica atmosfera nei ricetti

Ore 10,00 - Piazza Martiri
Corteo Storico

Ore 10,15 Piazza del Comune

Incontro con le autorità Civili e religiose e Messa Solenne con le rappresentanze dei Gruppi Storici nel Borgo convenuti


• Rievocazione storica del “ giuramento di fedeltà “ del Console al Vescovo Palaynus
• Investitura Cavalleresca Ordine dei Poveri Cavalieri di Cristo
Guardiani di Terra Santa


Ore 11,00 Piazza Martiri
Esibizione di musici e sbandieratori



Dalle 14.00 fino a tarda sera

Spettacoli di animazione itinerante di giullari, musici e teatro d’ arme
nelle piazze e nelle vie dell’antico Borgo e nei Ricetti

CORTEO STORICO per le vie dell’ Antico Borgo

Piazza Martiri
Spettacoli di giocoleria, giullari, musici e sbandieratori
Presentazione corteo storico e cerimoniali
Spettacolo di Falconeria Maestra

Piazza del Comune

LUDUS PAVONIS – Torneo di Duello Medioevale Storico e Scenico

Premiazione dei Vincitori del Torneo LUDUS PAVONIS
Spettacoli medioevali
Dalle 21,30

Cerimonia di chiusura
sotto le mura del maestoso Castello con “le genti “ delle Ferie Medievali


LABORATORI

Sabato ore 15/18 Domenica ore 10/17
Campo d’Armi - FALCONERIA MAESTRA e la sua scuola

MOSTRE

Centro Aperto – Via Quilico

ARTESìA - Arte e Fantasia
A cura di Ornella Biancolli e degli allievi dell’ Unitré di Ivrea
Un exursus in tutte le forme d’ arte: dalla vellutata china alle sfumature
della matita, sino ad arrivare alla policromia dell’olio e dell’acrilico trasportata
nella trasparenza del vetro. Ed infine, le cento sfaccettature della ceramica
a freddo.

Via Quilico n. 9 (ex Scadola)

LE MACCHINE DI LEONARDO a cura del Maestro Renzo Bonato





RICOSTRUZIONE STORICA

Oratorio - CAMPO D’ ARMI
Piazza del Comune - PIAZZA DEL TORNEO - BIVACCO DEL VIANDANTE
Centro aperto ( Via Quilico ) - MOSTRA - ALLESTIMENTI MEDIOEVALI
PARTITA A SCACCHI - HERBANA
Piazza Martiri - PIAZZA DEI GIULLARI
Ricetti aperti - CAMPO D’ ARME
Via Antico Borgo - MERCATO MEDIOEVALE , PICCOLO ARTIGIANATO E
ANTIQUARIATO MINORE (Domenica 7 giugno)

ARTISTI :

CANAVISIUM MOYEN AGE
ALICE CASTLE
LA COMPAGNIA DEL CONIGLIO
ARS ALKEMIA
LA BARRACA
GRUPPO DI DANZA LA CERCHIA
MUSICI E SBANDIERATORI DI ZEVETO



GRUPPI DI RICOSTRUZIONE STORICA E SPETTACOLO

I POETI DELLA SPADA - Urbino
GRUPPO STORICO VOX CONDOVIAE - Condove
FALCONERIA MAESTRA - Varese
IL MASTIO - Ivrea
PORTA LEONIS - Ivrea
BURGO TURRIS – Torre Canavese
MERCENARI DEL LUPO BIANCO - Torino
L’ HERBANA
CARMINA GAELICA
CHIARINE E TAMBURI e gruppo di Rievocazione Storica Ij RUSET


TAVERNE

TAVERNA DEL DRAGO - Via Trieste
TAVERNA DEL DANTE - Via Trieste
TAVERNA DELLA PIAZZA - Piazza del Municipio
TAVERNA DEL GRIFONE - Piazza del Municipio
TAVERNA DEL PELLEGRINO - Piazza Vittorio Veneto
TAVERNA SANT’ ORSO - Via Monte Grappa
TAVERNA BRANCALEONE - Via Ricetti
TAVERNA DEI GIULLARI – Piazza Martiri

RICETTI

La Rua

Ingresso al borgo gabella di € 3,00 (solo domenica 7 Giugno)

Durante la manifestazione sarà possibile visitare le Chiese
e su richiesta potranno essere organizzate visite guidate
alla Paraj Auta (collina di origine morenica sede di un sito archeologico)
(Sabato 30 Maggio - Sabato 6 Giugno )
Area per camper

Organizzazione generale e informazioni :
Comitato Rievocazione Storica
Cell- + 39 339 4167648 – 328 2858158
Mercato medioevale 328 9367715
e-mail : feriemedievali@libero.it
comitato.feriemed.@libero.it

Comune di Pavone Canavese : 0125/51445 – int. 2
www.feriemedievali.co