Senz´acqua per oltre un´ora a San Lorenzo. Una risposta solo via Facebook
09-04-2013 03:59 - CRONACA




Ivrea (TO). Nel corso della mattina del 9 aprile è improvvisamente mancata l´acqua in zona San Lorenzo ad Ivrea, e più precisamente nella zona adiacente a via dei Cappuccini, dove erano in corso degli interventi da parte della Smat, la società che si occupa della gestione delle acque in città. E, in effetti, si è venuto a scoprire solo dopo la segnalazione presso il Comune di Ivrea che, la causa di tale assenza era proprio dovuta a "lavori alla rete idrica in Via Cappuccini (per riparare una perdita) e per quel motivo hanno dovuto interrompere temporaneamente l´erogazione dell´acqua nella zona - ha informato Francesca Tapparo, dell´Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Ivrea -. Ci hanno comunicato che al più tardi entro mezzogiorno l´erogazione tornerà regolare in tutta l´area interessata". L´allarmismo della popolazione in zona, comunque, non è stato ingiustificato, dal momento che non era stato affisso nessun avviso di possibile chiusura temporanea dell´erogazione dell´acqua, ma solo un foglio attaccato al palo di un cartello stradale da parte della Smat con la seguente scritta "Informiamo i residenti che in data 8 aprile 2013 provvederemo alla riparazione di una perdita idrica in via dei Cappuccini all´angolo con via Campo Sportivo. Vi preghiamo di non sostare nei pressi del cantiere". Nessuna indicazione relativamente a possibili interruzioni d´acqua, né con cartelli, né attraverso il sito del Comune stesso, né un´auto con altoparlante che ne desse annuncio, come usano persino nei paesi più piccoli del tanto denigrato meridione. Inoltre, come se non bastasse, contattando il numero unico del Comune di Ivrea 01254101, a quanto pare i cittadini si sono dovuti confrontare con minuti d´attesa interminabili e, nella migliore delle ipotesi, un trasferimento di chiamata non si sa a quale ufficio competente, senza preavviso, dove vi era un´ulteriore interminabile attesa e nessuna risposta esaustiva. Infine, finalmente una risposta chiara, non attraverso il sito del Comune, non attraverso il numero unico, bensì attraverso Facebook. Ringraziamo l´addetta Francesca Tapparo per la risposta.
Pubblichiamo per intero l´ordinanza del Sindaco n. 5798, che parla delle deviazioni del traffico causa lavori, ma non di possibile interruzione dell´acqua. Inoltre, in base alla medesima, i cartelli di interruzione traffico a causa lavoro da parte della Smat dovevano essere posizionati in maniera ben visibile dagli automobilisti, invece, dalle foto, si evince che sono posizionati dopo l´angolo di svolta che da Corso Massimo d´Azeglio conduce a Via dei Cappuccini e dopo le strisce pedonali.
Ord. n. 5798
Oggetto: provvedimenti di viabilità per lavori di riparazione perdita idrica in via dei Cappuccini / via Campo Sportivo.
IL SINDACO
PRESO ATTO della richiesta presentata dalla "SMAT S.P.A." di vietare la circolazione dei veicoli sul tratto di carreggiata di via dei Cappuccini / via Campo Sportivo (area d´intersezione), per consentire l´esecuzione dei lavori citati in oggetto, il giorno 08 Aprile 2013 - dalle ore 08,30 alle ore 18,00.
VERIFICATO CHE i lavori devono essere eseguiti il prima possibile a causa della perdita idrica e sono stati regolarmente autorizzati.
COSTATATO CHE per consentire il corretto svolgimento dei lavori e per evitare situazioni di pericolo all´utenza è necessario apportare modifiche alla circolazione stradale sul tratto di carreggiata interessato, vietandone il transito a tutte le categorie di veicoli.
SENTITO il Comando di Polizia Municipale, al quale Nulla-Osta in merito, a condizione che detti lavori vengano eseguiti dopo adeguato preavviso scritto o verbale dato all´utenza circolante in loco, in modo da non compromettere la transitabilità pedonale e tenendo conto delle esigenze di transito e sosta dei veicoli di emergenza e soccorso, delle persone domiciliate/residenti nelle vie interessate dai lavori ed in quelle limitrofe, nonché delle attività commerciali e professionali.
VISTO il Decr. Leg.vo N° 285 del 30/04/92 (Nuovo Codice della Strada) e s.m.i.;
VISTO il D.P.R. N° 495 del 28/12/92 (Regolamento di esecuzione del Codice della Strada) e s.m.i.;
VISTO il D.P.R. N° 610 del 16/12/96 (Modifiche al Regolamento di esecuzione del Codice della Strada);
VISTI gli artt. 50 e 54 del Decr. Leg.vo N° 267 del 18/08/2000 (Testo Unico degli Enti Locali).
O R D I N A
nel tratto di via dei Cappuccini / via campo Sportivo (area d´intersezione) il giorno Lunedì 08 Aprile 2013 - dalle ore 08,30 alle ore 18,00 il "Divieto di circolazione" a tutte le categorie di veicoli
AUTORIZZA il personale addetto all´incarico di moviere ad apportare modifiche alla viabilità ordinaria ed adottare provvedimenti temporanei per la regolazione della circolazione stradale sui tratti di carreggiata interessati.
APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA L´impresa esecutrice dei lavori (Biondi S.p.A. - Bandissero C.se), nonchè il personale di altre ditte è incaricato per:
- la collocazione di avvisi preventivi d´informazione all´utenza stradale, dell´esecuzione dei provvedimenti di chiusura strada nei pressi dell´area interessata dai lavori
- l´apposizione della "Segnaletica temporanea di divieto e/o di obbligo" (con i relativi pannelli integrativi indicanti gli itinerari alternativi da seguire), nelle strade interessate ed in quelle limitrofe
- controllo assiduo della segnaletica stradale o impianto semaforico di cantiere
- Delimitazione del "Cantiere stradale"
- Copertura/rimozione della segnaletica stradale contrastante
- Rimozione della segnaletica temporanea al termine dei lavori.
MODALITA´ DI ESECUZIONE DEI LAVORI I lavori, per quanto possibile, dovranno essere eseguiti in modo che tutte le strutture, mezzi d´opera, depositi di materiale/attrezzature, siano collocati e/o utilizzati in modo tale che non venga compromessa la transitabilità pedonale e quella sui passi carrabili. L´estensione del cantiere stradale e la conseguente limitazione al transito dovrà essere limitata, compatibilmente con le problematiche tecnico-costruttive al tratto di strada sul quale nella giornata lavorativa vengono eseguiti i lavori.
DEROGHE E PRECISAZIONI
- I provvedimenti previsti nella presente ordinanza, hanno efficacia anche nei confronti dei veicoli o loro conducenti, in possesso di permessi o autorizzazioni a qualunque titolo rilasciati o posseduti.
- Dai provvedimenti previsti nella presente ordinanza, per quanto possibile e compatibilmente con l´esecuzione dei lavori, sono esclusi i veicoli di emergenza o soccorso, utilizzati in "Servizi di emergenza". - La presente ordinanza ha il carattere della temporaneità e, nel periodo di efficacia, sulla strada indicata, annulla (in materia di viabilità) le disposizioni che con la stessa siano contrarie od incompatibili.
RIMOZIONE DEI VEICOLI IN SOSTA I veicoli trovati in sosta vietata saranno rimossi con il carro attrezzi ai sensi degli artt. 159 e 215 del Decr. L.vo N° 285/92 e depositati presso la "R.S. AUTO S.n.c. avente sede a Cerone di Strambino, in Stradale Ivrea n. 27. Le spese di rimozione e custodia, secondo quanto previsto dalle norme sopra citate, saranno poste a totale carico dei trasgressori.
PUBBLICITA´ La presente ordinanza viene resa nota al pubblico mediante:
- Apposizione, con congruo anticipo sull´inizio del provvedimento, di mezzi (avvisi) atti a portare a conoscenza degli utenti della strada dell´inizio dei lavori e relativi provvedimenti di viabilità, nonché le attività commerciali e professionali presenti in loco.
- Pubblicazione all´Albo Pretorio Comunale Elettronico
- Notificazione di copia all´Ufficio Tecnico Comunale
- Notificazione di copia alla imprese interessate ai lavori.
- Apposizione, a cura delle imprese o di altre ditte dalle stesse incaricate, della prescritta "Segnaletica stradale di cantiere"
- Qualunque altra forma di pubblicità che non sia in contrasto con le vigenti norme di legge.
VIGILANZA Il Corpo di Polizia Municipale, nonchè gli appartenenti agli altri Corpi di Polizia di cui all´articolo 12 comma 1 del Decr. Leg.vo N° 285/92, sono incaricati dei controlli per la corretta applicazione della presente ordinanza.
RICORSI Avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse legittimo, può proporre "Ricorso giurisdizionale" per Incompetenza - Eccesso di potere - Violazione di Legge, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza, al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte avente sede a Torino. Avverso la presente ordinanza è altresì ammesso, a norma di quanto previsto all´art. 37 del Decr. Leg.vo n.285/92 e con le modalità indicate all´art. 74 del D.P.R. N° 495/92, il "Ricorso Amministrativo", da presentare entro 60 giorni dalla data di pubblicazione, al "Ministero delle Infrastrutture e Trasporti".
Pubblichiamo per intero l´ordinanza del Sindaco n. 5798, che parla delle deviazioni del traffico causa lavori, ma non di possibile interruzione dell´acqua. Inoltre, in base alla medesima, i cartelli di interruzione traffico a causa lavoro da parte della Smat dovevano essere posizionati in maniera ben visibile dagli automobilisti, invece, dalle foto, si evince che sono posizionati dopo l´angolo di svolta che da Corso Massimo d´Azeglio conduce a Via dei Cappuccini e dopo le strisce pedonali.
Ord. n. 5798
Oggetto: provvedimenti di viabilità per lavori di riparazione perdita idrica in via dei Cappuccini / via Campo Sportivo.
IL SINDACO
PRESO ATTO della richiesta presentata dalla "SMAT S.P.A." di vietare la circolazione dei veicoli sul tratto di carreggiata di via dei Cappuccini / via Campo Sportivo (area d´intersezione), per consentire l´esecuzione dei lavori citati in oggetto, il giorno 08 Aprile 2013 - dalle ore 08,30 alle ore 18,00.
VERIFICATO CHE i lavori devono essere eseguiti il prima possibile a causa della perdita idrica e sono stati regolarmente autorizzati.
COSTATATO CHE per consentire il corretto svolgimento dei lavori e per evitare situazioni di pericolo all´utenza è necessario apportare modifiche alla circolazione stradale sul tratto di carreggiata interessato, vietandone il transito a tutte le categorie di veicoli.
SENTITO il Comando di Polizia Municipale, al quale Nulla-Osta in merito, a condizione che detti lavori vengano eseguiti dopo adeguato preavviso scritto o verbale dato all´utenza circolante in loco, in modo da non compromettere la transitabilità pedonale e tenendo conto delle esigenze di transito e sosta dei veicoli di emergenza e soccorso, delle persone domiciliate/residenti nelle vie interessate dai lavori ed in quelle limitrofe, nonché delle attività commerciali e professionali.
VISTO il Decr. Leg.vo N° 285 del 30/04/92 (Nuovo Codice della Strada) e s.m.i.;
VISTO il D.P.R. N° 495 del 28/12/92 (Regolamento di esecuzione del Codice della Strada) e s.m.i.;
VISTO il D.P.R. N° 610 del 16/12/96 (Modifiche al Regolamento di esecuzione del Codice della Strada);
VISTI gli artt. 50 e 54 del Decr. Leg.vo N° 267 del 18/08/2000 (Testo Unico degli Enti Locali).
O R D I N A
nel tratto di via dei Cappuccini / via campo Sportivo (area d´intersezione) il giorno Lunedì 08 Aprile 2013 - dalle ore 08,30 alle ore 18,00 il "Divieto di circolazione" a tutte le categorie di veicoli
AUTORIZZA il personale addetto all´incarico di moviere ad apportare modifiche alla viabilità ordinaria ed adottare provvedimenti temporanei per la regolazione della circolazione stradale sui tratti di carreggiata interessati.
APPOSIZIONE DELLA SEGNALETICA L´impresa esecutrice dei lavori (Biondi S.p.A. - Bandissero C.se), nonchè il personale di altre ditte è incaricato per:
- la collocazione di avvisi preventivi d´informazione all´utenza stradale, dell´esecuzione dei provvedimenti di chiusura strada nei pressi dell´area interessata dai lavori
- l´apposizione della "Segnaletica temporanea di divieto e/o di obbligo" (con i relativi pannelli integrativi indicanti gli itinerari alternativi da seguire), nelle strade interessate ed in quelle limitrofe
- controllo assiduo della segnaletica stradale o impianto semaforico di cantiere
- Delimitazione del "Cantiere stradale"
- Copertura/rimozione della segnaletica stradale contrastante
- Rimozione della segnaletica temporanea al termine dei lavori.
MODALITA´ DI ESECUZIONE DEI LAVORI I lavori, per quanto possibile, dovranno essere eseguiti in modo che tutte le strutture, mezzi d´opera, depositi di materiale/attrezzature, siano collocati e/o utilizzati in modo tale che non venga compromessa la transitabilità pedonale e quella sui passi carrabili. L´estensione del cantiere stradale e la conseguente limitazione al transito dovrà essere limitata, compatibilmente con le problematiche tecnico-costruttive al tratto di strada sul quale nella giornata lavorativa vengono eseguiti i lavori.
DEROGHE E PRECISAZIONI
- I provvedimenti previsti nella presente ordinanza, hanno efficacia anche nei confronti dei veicoli o loro conducenti, in possesso di permessi o autorizzazioni a qualunque titolo rilasciati o posseduti.
- Dai provvedimenti previsti nella presente ordinanza, per quanto possibile e compatibilmente con l´esecuzione dei lavori, sono esclusi i veicoli di emergenza o soccorso, utilizzati in "Servizi di emergenza". - La presente ordinanza ha il carattere della temporaneità e, nel periodo di efficacia, sulla strada indicata, annulla (in materia di viabilità) le disposizioni che con la stessa siano contrarie od incompatibili.
RIMOZIONE DEI VEICOLI IN SOSTA I veicoli trovati in sosta vietata saranno rimossi con il carro attrezzi ai sensi degli artt. 159 e 215 del Decr. L.vo N° 285/92 e depositati presso la "R.S. AUTO S.n.c. avente sede a Cerone di Strambino, in Stradale Ivrea n. 27. Le spese di rimozione e custodia, secondo quanto previsto dalle norme sopra citate, saranno poste a totale carico dei trasgressori.
PUBBLICITA´ La presente ordinanza viene resa nota al pubblico mediante:
- Apposizione, con congruo anticipo sull´inizio del provvedimento, di mezzi (avvisi) atti a portare a conoscenza degli utenti della strada dell´inizio dei lavori e relativi provvedimenti di viabilità, nonché le attività commerciali e professionali presenti in loco.
- Pubblicazione all´Albo Pretorio Comunale Elettronico
- Notificazione di copia all´Ufficio Tecnico Comunale
- Notificazione di copia alla imprese interessate ai lavori.
- Apposizione, a cura delle imprese o di altre ditte dalle stesse incaricate, della prescritta "Segnaletica stradale di cantiere"
- Qualunque altra forma di pubblicità che non sia in contrasto con le vigenti norme di legge.
VIGILANZA Il Corpo di Polizia Municipale, nonchè gli appartenenti agli altri Corpi di Polizia di cui all´articolo 12 comma 1 del Decr. Leg.vo N° 285/92, sono incaricati dei controlli per la corretta applicazione della presente ordinanza.
RICORSI Avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse legittimo, può proporre "Ricorso giurisdizionale" per Incompetenza - Eccesso di potere - Violazione di Legge, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione della presente Ordinanza, al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte avente sede a Torino. Avverso la presente ordinanza è altresì ammesso, a norma di quanto previsto all´art. 37 del Decr. Leg.vo n.285/92 e con le modalità indicate all´art. 74 del D.P.R. N° 495/92, il "Ricorso Amministrativo", da presentare entro 60 giorni dalla data di pubblicazione, al "Ministero delle Infrastrutture e Trasporti".
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





