News
percorso: Home > News > CULTURA

Settimo Torinese: I Solisti Lombardi presentano "The Cameraman"

01-11-2018 01:56 - CULTURA
Settimo Torinese (TO), di Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. Si svolgerà presso la biblioteca "Archimede" di Settimo Torinese, il 17 novembre alle ore 21, lo spettacolo de "I soliti Lombardi": "The Cameraman", Direttore: Alessandro Calcagnile, Musiche di Rossella Spinosa.
Trama: Un giovane fotografo piuttosto maldestro riesce a farsi assumere come cameraman in un'agenzia giornalistica specializzata nella produzione di attualità cinematografiche.Nonostante le informazioni e i suggerimenti di Sally, la graziosa segretaria dell'agenzia che lo ha preso sotto la sua protezione, il giovane operatore perde tutte le occasioni favorevoli che gli si presentano per effettuare sensazionali colpi giornalistici: dimentica di inserire la pellicola nel caricatore, gira due volte la stessa bobina, per circostanze avverse non riesce a riprendere gli avvenimenti che si svolgono sotto i suoi occhi. Deluso,il cameraman decide di abbandonare per sempre questo mestiere che gli ha procurato soltanto insuccessi e derisioni, ma il casuale ritrovamento di due film da lui girati (uno dei quali con il concorso di una scimmietta ammaestrata) giunge all'improvviso a portargli un'inaspettata gloria e insieme ad essa l'amore di Sally.

I Solisti Lombardi esordiscono presso l’Auditorium di Milano nel 2007 per il 30° anniversario della scomparsa di Charlie Chaplin, nel 2008 il gruppo si costituisce in associazione e avvia un’attività stabile, realizzando sonorizzazioni dal vivo di innumerevoli lungometraggi e cortometraggi, capolavori del cinema muto. Ospiti di teatri di tradizione,come di sale e festival cinematografici (Auditorium dell'Università Bocconi, Teatro Filodrammatici, Spazio Oberdan e Museo del Cinema di Milano, Teatro Ponchielli di Cremona, Giffoni Film Festival, ecc), i Solisti Lombardi sono tra i promotori del Gran Festival del Cinema Muto di Milano. Nell’ambito del festival hanno incontrato e collaborato con Teresa Mannino, Moni Ovadia, Paolo Rossi e i Pali&Dispari, nonché allestito produzioni in partnerariato con diverse cineteche internazionali. Per Museo Interattivo del Cinema e Fondazione Cineteca Italiana, il gruppo da camera I Solisti Lombardi ha registrato nel 2011 le musiche di Rossella Spinosa per le pellicole restaurate Cuore (1915), pubblicate in dvd e presentato al Festival del Cinema Europeo di Osaka(Giappone). In settembre 2013, il gruppo è stato ospite del Politecnico di Milano per un evento nell'ambito dei festeggiamenti per il 150° dalla fondazione dell'ateneo. Invitato in EXPO Milano 2015 la formazione ha presentato un proprio spettacolo con musiche di Rossella Spinosa su cortometraggi muti, in occasione della cerimonia di chiusura della manifestazione presso il Padiglione della Società Civile - Cascina Triulza. Nel 2016 il gruppo si è esibito altresì in occasione del raduno mondiale di Wikimania in Italia.