News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Storico carnevale di Ivrea: ecco i protagonisti maschili

14-01-2013 00:24 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). A circa 6 settimane dall´avvio delle manifestazioni carnevalesche Ivrea è entrata nel vivo delle fasi di preparazione della kermesse con la presentazione dei personaggi maschili per l´edizione 2013. Come nella migliore delle celebrazioni non sono mancati i simboli beneaugurali che hanno unito "qualcosa di nuovo a qualcosa di vecchio e qualcosa di blu". Nuovo, come il neonominato Generale della prossima edizione dello Storico Carnevale, vecchio come i pregressi rappresentanti il Sostituto del Gran Cancelliere ed il Podestà, e qualcosa di blu come gli eleganti completi indossati. Riconfermati a pieno titolo Massimo Actis Perino ed Italo René Enriello, rispettivamente nei ruoli di Sostituto e Podestà, mentre grande favore ha riscontrato il nuovo eletto Marco Salvetti nei panni del Generale. "La scelta dei tre personaggi non poteva essere migliore ", ha commentato Carlo Della Pepa, Sindaco di Ivrea e Presidente della Fondazione dello Storico Carnevale. Stesso consenso espresso anche da altri personaggi di spicco delle passate edizioni sul social network Facebook, "Marco Salvetti Generale 2012...sarà sicuramente un grande signor Generale!", ha sottolineato Pier Gianni Cassetto, Generale dell´edizione 2007. Altrettanta sorpresa è stata la non riconferma di Alberto Bich, indiscusso protagonista maschile della passata edizione e che tutt´ora, insieme alla Vezzosa Mugnaia 2012 Francesca Vanoni, risultano essere tra i personaggi delle ultime edizioni più amati dal pubblico. Grande emozione è stata espressa dai neodesignati futuri protagonisti, "non me lo aspettavo nel modo più assoluto - ha commentato il Generale Marco Salvetti -, quando me l´ha comunicato Gianpiero Frigo pensavo che si trattasse di uno scherzo, poi quando ho realizzato che era tutto vero sono rientrato nei ranghi ed ho iniziato a prepararmi psicologicamente per interpretare al meglio questo ruolo". "Sono onorato per questa opportunità che mi è stata data per la seconda volta - ha espresso Actis Perino -, inoltre quest´anno per me avrà un valore doppio in quanto io compirò 50 anni e mio padre festeggerà i 50 anni da quando ha ricoperto a sua volta il ruolo di Sostituto". Molta soddisfazione anche per il Podestà che, anche nella prossima edizione, saluterà, col suo latino, la folla nel pomeriggio del 6 gennaio, "posso aggiungere un altro paragrafo al mio curriculum - ha dichiarato -, in questo modo celebrerò i 60 anni consecutivi di partecipazione alle manifestazioni carnascialesche". Si resta dunque in attesa dell´avvio delle manifestazioni tra qualche settimana, rassicurati dalle parole del Sindaco, "l´edizione 2013 è nelle mani di tre cultori del carnevale".