StoricoCarnevalediIvrea:èapertoilsistemaditicketingonlineperl´acquistodeibigliettiperlagiornatadidomenica26febbraio
03-02-2017 16:09 - ATTUALITA´
Comunicatostampa
Fonte: Uff.St.-C.S.
StoricoCarnevalediIvrea:èapertoilsistemaditicketingonlineperl´acquistodeibigliettiperlagiornatadidomenica26febbraio
Saltalacodaperentrareincittà.Daquest´annoèpossibileacquistareinanticipoilbigliettodiingressoincittàperlagiornatadidomenica26graziealnuovosistemadiprevenditadisponibilesulsitodelloStoricoCarnevalediIvrea.Acquistandocomodamentedacasasiriceveràunaricevutadapresentareincassachepermetteràdisaltarelacodaerisparmiaretemponeimomentidimaggioraffluenza.
Conibigliettiacquistationlinesaràpossibileaccederedaunodei6varchipredisposti:PortaTorino,PortaMiniere,PortaGaribaldi,PortaCirconvallazione,PortaVercelliePortaMulini.
Ilcostodi€8,00(piùdirittidiprevendita)delbigliettovaasostenerelamanifestazioneepermetteachiarriveràaIvreadivivereunagiornatariccadieventiediemozioni:ladistribuzionedeifagioligrassipressoleFagiolategiàdalle9delmattino-inclusalaVisitadellaMugnaiaedelGeneraleallaFagiolataBeneficadelCastellazzoalle10.00-ilGiuramentodiFedeltàdelMagnificoPodestàinpiazzaCastelloalle9.30,laSfilatadeigruppistoriciospitielaPredainDorasulPonteVecchioalle10.30.
Alle13.00appuntamentoincorsoM.d´Azeglioperl´inquadramentodeiCarridaGettoealle14iniziodellaMarciadelCorteoStoricodapiazzadiCittàconl´iniziodellaprimadelletregiornatedibattagliadellearancechesiconcluderàalle17.30conlaGeneralainpiazzadiCittà.
Inserata,dalle21.30,cisaràlospettacolopirotecnicosulLungoDorainonoredellaVezzosaMugnaiae,aseguire,laSeratadiGalainonoredellaVezzosaMugnaiaalTeatroGiacosa(ingressoapagamento).
DanondimenticarecheilbigliettodiingressodaràlapossibilitàdivisitareilCastelloedilParcodiMasinoatariffaspecialeridottadaEuro7,50anzichéinteradaEuro11,00(dal4marzoal25aprile:aperturePasquettaePonte25aprileincluse).Bambini4-14anniEuro5,00(0-3anniGRATUITI).Ogniweekendtanteiniziativapertuttalafamiglia.
Domenica26febbraioticketdiingressoperentrareinCittà8€dalle9alle16.30Saltalacodacomprandoilbigliettoinanticipo!www.storicocarnevaleivrea.it
StoricoCarnevalediIvrea
Conosciutoaipiùperlaspettacolarebattagliadellearancechesisvolgeogniannopertregiorninelleprincipalipiazzedellacittà,questocarnevaleèinrealtàuneventochesicaratterizzaperilcomplessocerimoniale,culminantenelCorteoStorico,densodievocazionistorico-leggendariecheattingeadiverseepochestoriche:dallesommossepopolarimedievaliall´epocanapoleonica,dalSettecentofinoaimotidelRisorgimento.EdèproprionelperiodorisorgimentalechenasceilpersonaggiodellaVezzosaMugnaia,simbolodilibertàederoinadellafestache,accompagnatadalGeneraledioriginenapoleonica,èlaprotagonistafemminiledelCarnevalepiùanticod´Italia.
LospiritodelloStoricoCarnevalevive,infatti,nellarievocazionediunepisodiodiliberazionedallatirannide:unbarone(storicamentericonosciutonelMarchesediMonferrato)cheaffamavalaCittàvennescacciatograzieallaribellionediVioletta,lafigliadiunmugnaiochenonvollesottostarealloiusprimaenoctiseche,uccidendolo,acceselarivoltapopolare.
LaceleberrimaBattagliadelleArancerievocaproprioquestarivolta:ilpopoloèrappresentatodasquadrediaranceriapiedichecombattono–sprovvistidiqualsiasiprotezione–controisoldatideltirannopostisucarritrainatidacavallicheindossanoprotezioniemascherechericordanoleantichearmature.
Insegnodipartecipazioneallafesta,tuttiicittadinieivisitatoriapartiredalGiovedìGrasso,suordinanzadelGenerale,scendonoinstradaindossandoilBerrettoFrigio,uncappellorossoaformadicalzacherappresental´adesioneidealeallarivoltaequindil´aspirazioneallalibertà,comefuperiprotagonistidellaRivoluzioneFrancese.
AllaBattagliaoggiprendonoparteoltre6000tiratoriapiedisuddivisiinnovesquadre(Picche,Morte,Tuchini,Scacchi,Arduini,Pantere,Diavoli,Mercenari,Credendari)eoltre50carritrainatidacavalli(pariglieconabordo10tiratorietiriaquattroconabordo12tiratori)peruntotaledicirca5000personecoinvolte.
IlCarnevale–èungrandegiocodiruoloedèancheunastraordinarialezionedieducazionecivica:migliaiadipersonechescendonopacificamenteinpiazzaacelebrareunafestadilibertà,inunclima"agonistico"comequellodellaBattagliadelleArance,nelrispettodiregolenonscritte,sonoungrandeesempiodiciviltàchelacittàdiIvreapuòorgogliosamentevantareedeve"difendere".
LaBattagliavivesuregolecavallereschenonscrittecondivisedatuttiipartecipanti,chegarantisconol´incolumitàgenerale(apartequalcheinevitabileocchionero),emantengonoilconfrontosullivellodiunaveraepropriasfida"sportiva"nellaqualeallafinechièpiùbravo(etirapiùaranceconmaggiorintensità)vince.Ilduellotraitiratoriapiediesulcarrochespessoassumeunaformadisfidaindividuale,purnellamoltitudineètantopiùasproquantopiùèstrettoilrapportotrachiloingaggia:tirarepiùfortepossibileèunsegnodirispettoversounconoscente,peronorareinsiemelabattaglia.Allafineunastrettadimanosanciscelaritrovataamicizia.
LaBattagliadellearanceinsiemeatuttiglieventistoricipresentinellamanifestazionediIvrea,costituisce
un´incredibilepatrimonioculturaleegoliardico,cheposizionalafestatralepiùimportantinelpanoramanazionaleedinternazionale.Ilgettodellearancerappresentaancheilmomentoincuièpiùaltalapartecipazionecollettiva:tuttipossonoprenderneparte,iscrivendosiinunadellenovesquadreapiedioppuredivenendoequipaggiodiuncarrodagetto.
Unamanifestazionericcadistoria,tradizione,spettacolo,emozioniegrandiideali,checoinvolgetuttalacittàdiIvreavedendounlivellodipartecipazionetotaledeglieporediesiatuttigliappuntamentiincalendarioconunrigorosorispettodituttoilCerimoniale:unpatrimoniostorico-culturalechevalelapenaconoscereeviverea360gradi!
Fonte: Uff.St.-C.S.
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





