News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Un Liceo francese in visita all´IIS di Ivrea

21-11-2013 16:40 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), di Debora Bocchiardo. Riceviamo e pubblichiamo. Martedì 19 novembre, dalle 10 alle 17, sono stati graditissimi ospiti dell´IIS Olivetti di Ivrea i colleghi della delegazione francese del "Lycée Professionnel" di Thonon-les-Bains. La delegazione francese era composta dal preside Robert Mercier-Gallay e dai professori Franch Gillio Tos e Sonia Salem. Dopo i rituali saluti, il dirigente scolastico dell´ IIS Olivetti, Alessandra Bongianino, ha accompagnato gli ospiti d´oltralpe a visitare l´istituto e, soprattutto, la nutrita serie di laboratori di cui l´IIS Olivetti dispone. Nei laboratori visitati, i docenti dell´IIS Olivetti hanno illustrato le attività che in essi si svolgono facendo visionare ai colleghi francesi anche i lavori che gli studenti hanno realizzato nel corso degli ultimi anni. Intorno alle 12:30, la delegazione francese e la delegazione italiana, composta, oltre che dal dirigente scolastico, dai professori Antonio Frassà, Marco Rissone, Antonio Deta e Giulio Durando, anno ricevuto la graditissima visita dell´Assessore alla Pubblica Istruzione del comune di Ivrea, Augusto Vino, che ha portato il saluto della città di Ivrea. Alle 14, dopo il pranzo, ha avuto inizio la sessione operativa dell´incontro. Alla delegazione italiana si sono aggiunti il professor Fulvio Albertan Min e la professoressa Maddalena Goslino. La riunione, che si è protratta sino alle 17, ha messo a fuoco le parti strutturali del progetto, che avrà come parti attive gli studenti dei corsi delle specializzazioni elettriche di entrambi gli istituti.Il progetto sarà destinato ad una quindicina di studenti italiani e ad altrettanti francesi, che formeranno, in coppia, gruppi operativi. L´argomento delle lezioni sarà, principalmente, la realizzazione di impianti civili con tecnologia domotica. La delegazione francese, attratta durante la presentazione dei laboratori anche dai lavori realizzati con l´uso di schede "Arduino" e "Parallax", schede a microcontrollore ampiamente utilizzate nei corsi di Elettronica/Elettrotecnica per la realizzazione di mini robot e per l´automazione di semplici processi, ha chiesto di inserire qualche ora di lezione e qualche esercitazione pratica su questo argomento. La richiesta è stata ovviamente accolta dalla delegazione italiana. È stata anche concordata la data di svolgimento del progetto. Gli studenti italiani saranno ospiti dei colleghi francesi e seguiranno con loro le lezioni presso il "Lycée Professionnel" di Thonon-les-Bains dal 31 marzo al 2 aprile 2014. Gli studenti francesi, ovviamente ospiti dei colleghi italiani, seguiranno le lezioni presso l´IIS Olivetti di Ivrea dal 3 aprile al 5 aprile 2014. Entro il mese di dicembre del 2013, sarà definito puntigliosamente un piano di sviluppo delle attività scolastiche ed extra-scolastiche che gli studenti seguiranno nel periodo di svolgimento del progetto e saranno definiti anche gli aspetti economico-organizzativi del progetto stesso.