News
percorso: Home > News > EVENTI

Un successo a Masino per la "Due giorni per l´autunno 2014"

20-10-2014 23:17 - EVENTI
Masino, Caravino (TO), di Desiree´ Gabella. Si è svolta presso il giardino del Castello di Masino (TO), da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2014 la "Due giorni per l´autunno 2014", mostra-mercato di fiori e piante insolite, attrezzi e arredi per il giardino, organizzata dal FAI, Fondo Ambiente Italiano, sotto la regia dell´architetto Paolo Pejrone, fondatore e Presidente dell´Accademia Piemontese del Giardino. La manifestazione, giunta quest´anno alla decima edizione, rinnova costantemente un importante appuntamento col magico mondo di piante e fiori che, mostrati nel loro pieno splendore in primavera con la "Tre giorni per il giardino", analoga manifestazione primaverile che ha luogo sempre nella medesima località , possono essere ammirati anche nei suggestivi colori autunnali. L´evento richiama sempre un gran numero di espositori, oltre che di visitatori, e, quest´anno, ha accolto oltre 150 vivaisti, tra Italiani e stranieri, accuratamente selezionati, che hanno messo in mostra i loro splendidi esemplari che spaziavano da coloratissimi fiori a piante aromatiche ed officinali, da piante da frutta ed orto a bulbi, tuberi, bacche ornamentali, sementi rare e rose a fioritura invernale, da collezioni di lavanda ad iris palustri, zucche ornamentali e commestibili, nonché attrezzi per la cura di giardini, orti e frutteti, ceste e vasi decorati, libri a tema e specializzati, e molto altro. La kermesse e´ stata inoltre caratterizzata da una serie di incontri a tema, con ospiti di prestigio ed esperti del settore che, proprio a partire da venerdì 17 ottobre fino a domenica 19, hanno addentrato i visitatori nel magnifico mondo delle piante e dei fiori. Tra questi, presente all´evento per parlare insieme a Paolo Pejrone del libro "Storia di Quirina, di una talpa e di un giardino di montagna", di Ernesto Ferrero, era presente anche Antonio Ricci, direttore del Tg satirico "Striscia la Notizia". Tra gli eventi di questa edizione, molta curiosità hanno destato anche la dimostrazione di tintura naturale ed i vari laboratori ludico-didattici organizzati per i bambini dal titolo "Con le mani nella terra i piccoli giardinieri crescono". Un´ occasione per vivere appieno anche una stagione meno solare come l´autunno, ma dai colori comunque splendidi e suggestivi, in quella che si presenta da sempre una cornice ideale per spettacolari manifestazioni qual è il giardino del castello di Masino. Vi presentiamo in anteprima qualche splendido fiore ed alcuni momenti della manifestazione immortalati dall´occhio attento e dalla macchina fotografica di Marco Carnaroglio .