News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Ad Ivrea è già Carnevale con la "Prima Alzata degli Abbà"

29-01-2013 12:50 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). Ad Ivrea si è ormai entrati nel vivo delle manifestazioni carnevalesche con la presentazione degli Abbà. Anche quest´anno come di consueto, tra le prime manifestazioni che hanno animato la cittadina eporediese, si è svolta, nel corso dell´ultimo fine settimana di gennaio, la presentazione degli interpreti più giovani della manifestazione, gli Abbà. E se sabato 26 gennaio il Teatro Giacosa di Ivrea ha ospitato la presentazione dei piccoli personaggi, è stata domenica 27 gennaio a renderli protagonisti nel corso della tradizionale "Alzata degli Abbà". Con un po´ di ritardo rispetto ai tempi previsti dal cerimoniale, intorno alle 15 si è dato in via presso il quartiere Borghetto all´alzata del primo dei cinque Abbà della giornata, Riccardo Sardaro, rappresentante la parrocchia di San Grato. Successivamente è stata la volta di Valerio Liuni per la Parrocchia di San Maurizio, Alessandro Actis Perino per la Parrocchia di Sant´Ulderico, Mattia Criscenzo per la Parrocchia di San Lorenzo, ed infine Lorenzo Moia per la Parrocchia di San Salvatore. La domenica successiva, il 3 febbraio, sarà la volta degli ultimi 5 protagonisti, rappresentati rispettivamente da Nicole Revel Chion per la Parrocchia di San Grato, Marta Ferro per San Maurizio, Indira Gillio per Sant´Ulderico, Nicole Campanella per San Lorenzo ed Elisa Grassis per San Salvatore. I dieci piccoli Abbà, nonostante la tenera età, sono tra i personaggi principali della manifestazione, poiché impersonificano gli antichi priori delle parrocchie cittadine che, un tempo, erano a capo dei vari carnevali che si svolgevano in città, prima che venissero riuniti in un unico carnevale e posto a capo di esso il cittadino Generale. Tutt´oggi le "Alzate degli Abbà" sono tra i momenti più attesi dagli appassionati dello Storico Carnevale di Ivrea e richiamano centinaia di persone sotto ciascun balcone per "afferrare" la tanto ambita mimosa, caramelle e tanti sorrisi.