News
percorso: Home > News > CRONACA

Addio al "Signor Tenente". Il mondo piange per la scomparsa dell´artista Giorgio Faletti

04-07-2014 22:27 - CRONACA
Mondo. Cronaca, di Desiree´ Gabella. Il 4 Luglio, da quest´anno, almeno in Italia, non verrà solo più ricordato come la ricorrenza della Festa della Liberazione degli Stati Uniti d´America, ma anche per la scomparsa di un artista italiano poliedrico che ha tracciato in maniera indelebile la storia della televisione e della cultura italiana, si tratta di Giorgio Faletti. Nato ad Asti il 25 Novembre 1950, laureato in Giurisprudenza, ha preferito la vita artistica a quella del Diritto, esprimendo da sempre la personalità artistica e movimentata del suo segno zodiacale del Sagittario. Cabarettista, scrittore, musicista, paroliere, celebri le sue esibizioni agli esordi della sua carriera nella nota trasmissione "Drive In". Generazioni di tutte le età, che hanno avuto la fortuna di vedere i suoi show a partire dagli anni ´80, non potranno mai dimenticare i noti personaggi comici che interpretava, quali il maccaronico poliziotto "Vito Catozzo", "Suor Daliso", "Adalpina (taca la miusica)", il predicatore col materasso e molti altri. Indimenticabile la sua partecipazione a Sanremo del 1994 con la canzone "Signor Tenente", ispirata alle stragi mafiose di Capaci e via D´Amelio, con cui si è classificato secondo. E come non citare i libri da lui pubblicati, tra cui "Io uccido" e molti altri. Noto paroliere di canzoni per Mina e molti altri artisti di successo, considerava la musica una delle maggiori forme di espressione. Nel corso degli ultimi mesi ha iniziato ad avere problemi di salute che l´hanno costretto ad annullare alcune date della sua breve tournée, ma nessuno immaginava una fine imminente, anche perché non era trapelata alcuna indiscrezione riguardo alla brutta malattia che l´ha strappato alla sua voglia di vivere. In un ultimo messaggio ieri sulla sua bacheca di un noto social network ha riportato parole d´impatto di una personalità che lo contraddistingueva, dicendo che "spesso immaginare la verità e´ peggio che conosce la verità stessa". Si è spento oggi 4 Luglio 2014 all´ospedale "Molinette" di Torino, dove era ricoverato e dove lunedì 7 Luglio verrà allestita la camera ardente. Il suo corpo verrà poi trasportato e tumulato nella sua città natia di Asti.