News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

AFS Intercultura - 100 anni dalle ambulanze di guerra agli scambi interculturali

28-05-2015 11:29 - ATTUALITA´
Ivrea (TO). di Claudia Rivella. Il 2015 è l´anno del centenario di AFS, conosciuta in Italia come Intercultura, onlus mondiale per gli scambi interculturali tra studenti. Il centro locale di Ivrea nell´ambito del festival della lettura "La Grande Invasione" previsto dal 30 maggio al 2 giugno ha organizzato nelle stesse date una serie di eventi dal titolo "Leggere oltre la frontiera" per celebrare la ricorrenza. La storia di AFS Intercultura nasce dall´esperienza di alcuni studenti americani che durante la Grande Guerra trovandosi in Francia organizzarono un servizio di ambulanze per soccorrere i feriti. In seguito l´iniziativa si sviluppò fino a favorire lo scambio interculturale tra studenti delle scuole superiori all´insegna dei valori di Coraggio, Cultura, Dialogo, Fratellanza, Libertà, Volontarismo.
Nel rispetto di questi valori il centro locale di Ivrea ha approntato una serie di eventi presso la chiesa di Santa Croce in via Arduino. Ci sarà spazio per una mostra, per letture, premiazioni e anche la presentazione di un libro. Sabato 30 maggio dalle ore 15 saranno esposti pannelli che raccontano la nascita di AFS e gli elaborati degli studenti partecipanti al concorso "Educare alla pace : imparare a vivere insieme" e a seguire la premiazione. Domenica 31 maggio dalle ore 15.00 I valori di AFS attraverso letture in lingue diverse, presentate da ragazzi che hanno vissuto esperienze interculturali all´estero.
Lunedì 1 giugno dalle ore 15 sarà presentato da Ezio Vergani, presidente di AFS Foundation, il libro scritto da Stefania Chinzari e Roberto Ruffino "Dove sta la frontiera" con lettura di alcune pagine.