News
percorso: Home > News > CULTURA

Alessandro Stevanon al Clermont-Ferrand International Short Film Festival

17-01-2014 23:01 - CULTURA
Valle d´Aosta, di Stefano Saccotelli . Esordirà in concorso al prossimo Clermont-Ferrand International Short Film Festival, in programma dal 31 gennaio all´8 febbraio, l´ultimo lavoro del regista valdostano Alessandro Stevanon: "America" è titolo che porta lontano ma che in realtà descrive la quotidianità di Giuseppe Bertuna, il popolare Pino America che tutti possono incontrare per le strade di Aosta e della Valle. La vita del "primario del reparto eternità", come ama definirsi il dipendente deli servizi mortuari dell´Asl locale, è raccontata sottovoce: in un docu-film prodotto con il sostegno della Film Commission Vallée d´Aoste, la collaborazione di alcuni sponsor e il contributo di altre giovani professionalità locali. Tra esse Raffaele D´Anello, Samuel Giudice, Fabrizio Falcomatà e la truccatrice Sara Franchina, mentre il montaggio è stato curato da Fabio Bianchini Pepegna, la fotografia da Damiano Andreotti e la color correction da Orash Rahnema. La famiglia Bertuna parte dalla Sicilia negli anni Cinquanta: il padre, maresciallo delle guardie carcerarie, viene trasferito ad Aosta dove Giuseppe passa la sua infanzia fra le mura di un penitenziario, per poi trasferirsi nelle case popolari alla periferia della città. Ribelle e sognatore, nel 1973 parte per gli Stati Uniti da cui rientra dopo tre anni: del sogno americano non gli resta che il soprannome affibbiatogli dagli amici del bar. Da più di trent´anni, Pino si prende cura degli "ex-ammalati", spirito anarchico cui la vita ha tarpato le ali: ma che, grazie ai suoi sogni di bambino, continua a volare mischiando maschera e volto, saggezza, arte e follia. Il festival di Clermont-Ferrand è una delle rassegne cinematografiche più importanti nel panorama internazionale del cortometraggio: seconda per prestigio, in Francia, solo a Cannes.