News
percorso: Home > News > EVENTI

Antiqua: l'Accademia del ricercare, sinfonie tra Napoli e Venezia

24-10-2023 00:55 - EVENTI
Settimo Torinese. Di Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. Antiqua 2023 4 Novembre. Settimo To.se Chiesa di S. Vincenzo. L’Accademia del Ricercare “Sinfonie e Concerti tra Napoli e Venezia”.



Il 4 novembre, alle 21.15,

Antiqua proseguirà con la stagione concertistica

a Settimo Torinese, presso la chiesa di San Vincenzo, in via Milano 59. L’Accademia del Ricercare proporrà

“Sinfonie e Concerti tra Napoli e Venezia”.

Sostengono con convinzione questa iniziativa, contribuendo fattivamente alla realizzazione,

la Fondazione Ecm, la città di Settimo e le due parrocchie sedi dei concerti.

Ingresso a offerta libera a partire da 5 euro. Per informazioni scrivere all’indirizzo segreteria@accademiadelricercare.com oppure telefonare al numero 331.1095412 Sito web https://accademiadelricercare.com/



Programma:



Alessandro Scarlatti (1660–1725)

Sinfonia di Concerto Grosso n. 1 in Fa maggiore, 1715

Allegro, Adagio, Allegro, Adagio, Allegro (tarantella)

Domenico Sarri (1679–1744)

Concerto in la minore

Largo Staccato e dolce, Allegro, Larghetto, Spiritoso

Antonio Vivaldi (1678–1741)

Concerto in sol minore RV 156

Allegro, Adagio, Allegro

Alessandro Scarlatti

Sinfonia di Concerto Grosso n. 5 in re minore, 1715

Spiritoso e staccato, Adagio, Allegro, Adagio, Allegro assai

Niccolò Fiorenza (1700–1764)

Concerto in la minore, 1726

Largo, Allegro, Grave, Allegro

Antonio Vivaldi

Concerto in Do maggiore RV 533

Allegro molto, Largo, (Allegro)



Interpreti:



Lorenzo Cavasanti, Luisa Busca, flauti

Silvia Colli, Yayoi Masuda, violini

Alessandro Curtoni, viola

Luca Taccardi, cello

Maurizio Piantelli, tiorba

Claudia Ferrero, Cembalo

Direttore, Pietro Busca