News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Banchette, nuova raccolta differenziata. Soddisfatto il Sindaco Mazza

01-04-2023 21:05 - ATTUALITA´
Banchette (TO). Di Désirée Gabella. Dopo l'avvio del nuovo sistema di raccolta differenziata nel Comune di Banchette (TO), avviato ad aprile 2022, il Sindaco Antonio Mazza ha voluto comunicare agli abitanti i dati dell'andamento fino a dicembre 2022. «I dati sono confortanti e sembrano confermare quanto l’impegno e la grande sensibilità ambientale di tutti noi cittadini stiano permettendo di conseguire risultati tangibili e in via di consolidamento con il trascorrere dei mesi - ha dichiarato - Il quantitativo dei rifiuti indifferenziati è passato da 510 tonnellate del 2021 a 364 nel 2022, con una riduzione di 146 tonnellate, e la percentuale di raccolta differenziata è passata dal 65,5% a fine 2021 al 71,5% a fine 2022, ben 6 punti percentuali in più. Segno questo che stiamo lavorando nella direzione giusta, in un’ottica non solo di riduzione dell’indifferenziato, ma anche di miglioramento qualitativo della raccolta differenziata, sicuramente grazie alla vostra attenzione e responsabilità, come cittadini e come comunità che ha a cuore il benessere del proprio territorio». Ha poi aggiunto: «Queste riflessioni che condividiamo vogliono anche essere uno stimolo e un incentivo a migliorarci sempre di più: invitiamo pertanto i cittadini che ancora non fossero in possesso del ciondolo per l’apertura delle campane a prendere contatti con gli uffici comunali al fine di evitare abbandoni di sacchetti all’esterno dei raccoglitori. Si fa presente che le aree ecologiche sono videosorvegliate e che l’abbandono dei sacchetti è oggetto di provvedimento sanzionatorio». Si ricorda che: «Per il conferimento dell’indifferenziato occorre utilizzare sacchi con una capienza massima di 40 lt (dal mese corrente in distribuzione presso il municipio), per evitare il blocco dello sportello che impedisce il conferimento agli utenti successivi». Il Primo Cittadino ha concluso: «È chiaro che si tratta di un lavoro di squadra, in cui ognuno di noi non può fare a meno del supporto e del contributo di tutti gli altri, verso l’obiettivo condiviso di rendere sempre più vivibile e accogliente il Comune in cui abitiamo. Vi ringraziamo quindi di cuore per l’impegno profuso, con il quale tutti insieme stiamo dimostrando di essere un paese civile e sensibile alle problematiche ambientali e in grado di affrontare cambiamenti, per il bene dell’ambiente e della comunità».