News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

E´ scomparso il maestro Claudio Abbado

21-01-2014 14:58 - ATTUALITA´
Ivrea (TO).di Claudia Rivella. Lunedì 20 gennaio nella sua casa di Bologna si è spento il maestro Claudio Abbado, un´eccellenza italiana nel mondo, direttore d´orchestra e senatore a vita. In questi momenti si sta aprendo la camera ardente allestita nella Basilica di Santo Stefano a Bologna, aperta fino a tutto domani, mercoledì 22 gennaio. Superfluo ma doveroso ricordare dove il maestro Abbado portò le sue capacità, il suo stile, il suo genio. Figlio di un insegnante di violino e di una pianista, si diplomò al conservatorio di Milano in direzione d´orchestra e pianoforte. Nel 1958 debuttò a New York con la New York Philarmonic Orchestra, poi Trieste e dopo debutto alla Scala nel 1960 e successiva direzione dal 1968 al 1986. E poi i Berliner Filarmoniker, la Staatsoper di Vienna, l´istituzione della Chamber Orchestra of Europe nel 1978, l´attenzione verso i giovani musicisti a cui dedicò la Mahler Jugendorchestra nel 1986. Infine dopo la nomina a senatore a vita nell´agosto scorso la decisione di devolvere gli emolumenti in beneficienza, alla scuola di musica di Fiesole, a sostegno di borse di studio. I funerali si svolgeranno in forma privata per volere della famiglia. In maniera decisamente solenne e di certo toccante lunedì 27 gennaio sarà il ricordo del Teatro alla Scala del grande maestro. Daniel Barenboim alle 18 dirigerà l´orchestra nella marcia funebre dell´Eroica di Beethoven, a sala vuota e con le porte del teatro aperte, come vuole la tradizione per ricordare i suoi ex direttori musicali. La musica verrà diffusa nel cuore di Milano e sarà l´ omaggio ad uno uomo che ha saputo anche apprezzare e sopportare la propria malattia, con grande dignità.