News
percorso: Home > News > EVENTI

Gran successo per la decima edizione della festa del Mais Rosso a Banchette

26-10-2014 14:06 - EVENTI
Banchette (TO), di Giada Verre. Dal 24 al 26 Ottobre ha avuto luogo nel comune di Banchette la decima edizione della sagra del "Mais Rosso", evento tradizionale che, come tutti gli anni, ha contato su un gran numero di turisti e visitatori. Il Mais Rosso, o Pignoletto, è un prodotto coltivato biologicamente a Banchette, su una superficie di quattro ettari in un´area circondata da boschi per evitare l´impollinazione con altri mais; dopo una lunga lavorazione che prevede processi effettuati con metodi biologici certificati, raccolta eseguita come un tempo, essiccazione, analisi e macinatura, la farina di pignoletto rosso è pronta per essere gustata. Anche quest´anno la sagra, iniziata venerdì 24 Ottobre, ha presentato un programma ricco di avvenimenti interessanti, tra cui mostre, esposizioni di modellini di macchine agricole, auto, moto e cicli d´epoca, degustazioni di cibi a base di pignoletto rosso e visite guidate al parco e al castello di Banchette; inoltre sabato si è svolta la seconda edizione della corsa podistica del mais rosso e il bicentenario dell´arma dei carabinieri. L´evento si è concluso domenica 26 Ottobre con l´abituale mercatino, a cui hanno preso parte agricoltori, artigiani, pittori e hobbisti di diverse province del Piemonte e della Valle d´Aosta. Oltre a passeggiare per le vie del paese degustando prodotti tipici canavesani, è stato possibile assistere alle dimostrazioni di scultura, di lavorazione della lana o di trebbiatura; mentre per i più piccoli si sono svolte passeggiate ecologiche e giochi equestri. Una sagra dedicata ad una varietà di mais ormai in estinzione, che, oltre ad essere divenuto il simbolo del comune di Banchette, è diventato un veicolo promozionale del territorio, e rappresenta il legame con un´antica tradizione.