News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Il pellegrinaggio dell´urna di San Giovanni Bosco passerà anche da Ivrea

18-12-2013 09:22 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), di Claudia Rivella. In coincidenza con il centocinquantesimo anniversario del riconoscimento dell´Ordine Salesiano del 1864, è partito il lungo viaggio in giro per il mondo dell´urna contenente le spoglie di San Giovanni Bosco, meglio conosciuto semplicemente come Don Bosco, fondatore delle congregazioni dei Salesiani (1859) e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, normalmente conservata presso la chiesa di Maria Ausiliatrice a Torino, e che, per l´occasione, passerà anche da Ivrea (TO). Il progetto, infatti, prevede il viaggio attraverso i 130 paesi del mondo nel quale è arrivato il carisma salesiano e si concluderà nel 2015, in coincidenza con il bicentenario della nascita del Santo, avvenuta nel 1815. In questi mesi l´urna sta viaggiando attraverso il Nord Italia ed in particolare, dal 17 al 19 dicembre l´urna è ospite della diocesi di Biella; mentre il 18 e 19 gennaio sarà presente nella diocesi di Ivrea. San Giovanni Bosco è stata, ed è tutt´ora, una figura carismatica nel mondo cattolico italiano, ed è sempre stato considerato il prete dei giovani e dei ragazzi, visto il suo impegno proprio al loro fianco. A metà dell´Ottocento, infatti, il neo sacerdote si avvicinò alla gioventù torinese che viveva ai margini della società, per portare il proprio aiuto fatto di parole, preghiere, gesti e umanità. Don Bosco si muoveva in centro, a Porta Palazzo o in piazza San Carlo e anche nelle carceri dove la vita non era certo facile a quel tempo. Aiutare i giovani bisognosi diventò il suo scopo e per raggiungerlo cominciò a riunire gruppi di ragazzi in un posto riparato, quello che attualmente viene definito oratorio. Nel 1859 istituì l´Ordine dei Salesiani, con lo scopo di aiutare ed istruire i ragazzi del popolo più bisognosi, ma, successivamente, ne realizzò un altro ad hoc per le ragazze, la congregazione delle "Figlie di Maria Ausiliatrice". Attualmente l´urna di Don Bosco ha già fatto tappa in alcune città italiane che, dal Sud al Nord, hanno goduto della sua opera. L´attesa è dunque per la cittadina eporediese.