News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

Novità dalla Cina

31-12-2013 10:12 - ATTUALITA´
Ivrea (TO).di Claudia Rivella.Questi ultimi giorni del 2013 stanno portando notizie di ogni tipo, spesso tragiche e di morte ma queste due, dalla Cina, strappano un sorriso e stimolano un sospiro di sollievo.
Dopo l´annuncio a novembre è giunta in questi giorni la conferma da parte del Comitato permanente dell´Assemblea del popolo della fine dell´obbligo del figlio unico per le coppie cinesi, obbligo entrato in vigore nel 1979 per il controllo delle nascite. Pur con alcune eccezioni come: coppie contadine con primo figlio femmina, minoranze etniche o ancora coppie formate da figli unici, i cinesi hanno rispettato per anni la regola imposta per non incorrere in sanzioni pecuniarie, spesso stabilite in maniera arbitraria da funzionari del partito locali. Il rovescio della medaglia di questa imposizione ha stabilizzato il numero di abitanti in 1,3 miliardi ma ha anche portato ad una popolazione progressivamente più anziana, con più uomini rispetto alle donne e alla mancanza di manodopera per le industrie, oltre a consistenti costi di assistenza sanitaria. L´altra notizia degna di nota riguarda la decisione di chiudere i "laojiao" , i campi di rieducazione attraverso il lavoro, nei quali venivano rinchiusi per 4 anni, a partire dal 1957 coloro che si macchiavano di reati come : furto, prostituzione, uso di droga o semplicemente oppositori al regime. La condanna non seguiva un regolare processo ma poteva essere eseguita direttamente dalla polizia, dietro semplice segnalazione. Attualmente sono attivi 260 campi con circa 160 mila prigionieri, costretti al lavoro in catena, per la produzione di materiali destinati all´esportazione.