News
percorso: Home > News > CRONACA

Inaugurazione Amara al Museo Tecnologicamente: Multate le Auto in Sosta Davanti all'Ingresso

25-10-2025 22:11 - CRONACA

Ivrea (TO) – L'inaugurazione della mostra "Slipstream", prima antologica dedicata all'artista Alessandro Vasapolli presso il Laboratorio-Museo Tecnologicamente, si è tinta di giallo. L'evento, tenutosi sabato 25 ottobre con inizio alle ore 16 e che celebra i vent'anni di attività del museo e la sinergia con l'arte contemporanea, ha visto un inatteso e sgradito intervento dei Vigili Urbani.

Secondo quanto appreso, diverse auto parcheggiate in sosta davanti all'ingresso del museo sono state oggetto di controlli, da parte della polizia municipale, con successive sanzioni per mancata esposizione del tagliando per sosta sulle strisce blu. L'episodio avrà, probabilmente, generato un comprensibile malcontento all'uscita di alcuni partecipanti all'evento.
Intervento Su Richiesta o Iniziativa Propria? Ciò che ha sollevato maggiori interrogativi è la natura dell'intervento degli agenti di Polizia Municipale. Non è chiaro, infatti, se l'operazione sia stata sollecitata da una segnalazione specifica, magari proprio da parte di qualcuno presente all'evento, come il Sindaco Matteo Chiantore, o se si sia trattato di una iniziativa autonoma della pattuglia in servizio.
Comunque, indipendentemente dalla legalità della sosta, l'opportunità di multare le auto in un momento così specifico e di richiamo per la città, come l'inaugurazione di un evento culturale patrocinato anche dal Comune, di per se è una pessima figura fatta da parte di questa amministrazione. Un Gesto Inopportuno Infatti, molti riterranno l'azione dei Vigili Urbani, pur nel rispetto delle normative del Codice della Strada, inopportuna, e che sia stato un pessimo biglietto da visita per un evento che mira a promuovere la cultura e l'immagine della città.

L'episodio apre anche una riflessione sulla necessità di una maggiore sensibilità e coordinamento tra le istituzioni cittadine in occasione di eventi pubblici, al fine di evitare situazioni che, pur rispettando la lettera della legge, ne violano lo spirito di accoglienza e promozione.