News
percorso: Home > News > EVENTI

Ivrea e´ pronta per San Savino e Cavalli in Città

01-07-2014 18:15 - EVENTI
Ivrea (TO), di Desiree´ Gabella. Una splendida immagine di un cavallo rampante in acciaio che svetta dalla rotonda di Piazza Balla ad Ivrea, e´ il simbolo che quest´anno rappresenterà la tradizionale festa di "San Savino", patrono di Ivrea, e la tradizionale Fiera Equina di "Cavalli in città", che animerà la cittadina eporediese nel corso delle giornate del 3-4-5-6-7 Luglio 2014. L´evento, che anche quest´anno e´ ricco di appuntamenti, presenta molte novità. Prima tra tutte e´ il passaggio della gestione della manifestazione dal comitato "Feste e Fiere di San Savino", patrocinato tradizionalmente dal Comune di Ivrea e dall´assessorato al Commercio, alle mani di Elvio Gambone, attualmente consigliere di minoranza presso il Comune di Ivrea, affiancato dal suo staff di "Eporedia 2004". Altra novità e´ la volontà di distinguere in maniera pressoché netta la parte religiosa della manifestazione, con la tradizionale processione con le reliquie del Santo Patrono della città per le vie del centro nel corso della mattinata del 7 luglio, dalla parte profana, con la feste e celebrazioni riguardanti i cavalli, uno dei simboli storici della cittadina, dal 3 al 7 luglio. La manifestazione si avvierà come di consueto il primo giorno dell´evento, 3 luglio, con la presentazione del "Piatto di San Savino 2014" presso la Sala Dorata del Municipio di Ivrea alle ore 19,00. Si proseguirà con la "Grande Cena di apertura della Fiera" alle ore 20,00 sul Lungo Dora, che sostituisce la cena che per molti anni si è svolta presso il cortile della famiglia Bardessono. Eventi attesissimi anche quest´anno saranno la tradizionale "Sfilata delle carrozze" per le vie del centro cittadino, che si svolgerà venerdì 4 luglio a partire dalle 21,00, e la tradizionale "Fiera Equina" che animerà Ivrea nelle giornate del 5 e 6 luglio a partire dalle 9,30 fino a sera, quando si svolgeranno rispettivamente il "Grande Spettacolo Equestre" alle ore 21,30 del 5 luglio in Piazza del Rondolino, ed il "Grandioso Spettacolo Pirotecnico" sul Lungo Dora a partire dalle 22,30 di domenica 6 luglio. La chiusura delle manifestazioni si svolgerà lunedì 7 luglio, giornata di San Savino, con la processione per le vie del centro con le reliquie del Santo e la Santa Messa presso il Duomo cittadino e si concluderà con il pranzo di chiusura della fiera a partire dalle 12.30.