News
percorso: Home > News > ATTUALITA´

La Sanità in Canavese. Se ne parla al Forum Democratico.

05-05-2014 22:53 - ATTUALITA´
Ivrea (TO), di Desiree´ Gabella. Si è trattato di un incontro dedicato al territorio quello organizzato dal Forum Democratico del Canavese "Tullio Lembo" nel corso di lunedì 5 maggio, presso il Polo Universitario Officina H di Ivrea. Con gli ospiti della serata, il Direttore Generale dell´Asl TO4 Flavio Boraso e il Sindaco d´Ivrea Carlo Della Pepa, nel suo ruolo di Presidente dell´Assemblea dei Sindaci Asl TO4, e´ stato affrontato il tema "La situazione del Servizio Sanitario in Canavese". Un tema molto caro a tutti i Canavesani, che si trovano costantemente ad avere a che fare, e spesso scontrarsi, con un sistema inefficiente e dai tempi biblici. Motivo di tanta inadeguatezza sembrerebbe risiedere in "tagli sanitari e riduzione delle risorse", come ha affermato Ellade Peller, Presidente del Consorzio dei servizi sociali InRete, che ha aggiunto "ci troviamo a domandarci come potremo lavorare con le poche risorse che abbiamo. Penso che molte scelte siano ancora possibili, ci sono delle scelte che si possono fare anche in un contesto di risorse ridotte". Il Sindaco di Ivrea, inoltre, ha spiegato la scelta della realizzazione della struttura del nuovo Poliambulatorio, attualmente in costruzione nell´ex area Montefibre e che molto ha fatto discutere a causa del forte impatto sul paesaggio, dato lo sviluppo in altezza che lo rende antiestetico rispetto alle strutture circostanti, "non potevamo agire diversamente. Nell´ottica di un minor uso possibile del territorio bisogna per forza sviluppare una struttura in altezza. Quindi può piacere o non piacere, ma non si poteva fare altrimenti". Il pubblico presente, esponendo anche vicende vissute personalmente, ha illustrato i disagi legati alla malasanita´ nel territorio, con strutture pubbliche che subiscono i tagli, l´aumento delle strutture private, le lunghe liste d´attesa, le problematiche subite dagli anziani a causa della carenza di strutture efficienti, i tagli alla sanità ed al personale, con conseguenti spese e responsabilità che gravano sulle spalle delle famiglie. Tagli continui sul personale e blocchi delle assunzioni, nessun turnover, e gli operatori che, a loro volta, invecchiano anche loro. La gente si chiede: "dove andremo a finire?".