Le ferie Medievali rivivono a Pavone Canavese
28-02-2013 01:56 - EVENTI
Pavone Canavese (TO). Anche quest´anno il Canavese assisterà ad una manifestazione che, ormai da qualche anno, richiama moltissima gente nel cuore di Pavone Canavese, in provincia di Torino, e fa rituffare per qualche giorno la popolazione in un´atmosfera magica e antica, si tratta delle Ferie Medievali. Tra i tanti spettacoli proposti nel corso delle varie giornate, non mancano mai i "Cavalieri della Credenza" che, capitanati da Rudy e Valentina Bonino, regalano costantemente alla popolazione uno dei loro suggestivi spettacoli. (Guarda anche i video sulla Web Tv).
Quest´anno le "Ferie Medievali" di Pavone giungono alla 19esima edizione, impegnando il piccolo centro del Canavese dal 25 maggio all´8 giugno. Anche questa edizione ospiterà il "Torneo Nazionale di Duello Storico", giunto alla 16° edizione, durante il primo fine settimana di giugno, e vedrà la partecipazione delle Accademie e Compagnie d´Armi provenienti da tutta Italia e la 10°edizione del Torneo Internazionale FUROR ET FERRUM, con Compagnie da molte nazioni europee che si esibiranno davanti all´abituale calore degli appassionati spettatori e saranno giudicati da una giuria internazionale composta da Maestri d´Armi stranieri ed italiani di nota qualità. Riportiamo il regolamento, per chi volesse partecipare, così come è riportato sul programma della manifestazione:
"Manteniamo anche quest´anno la rodata formula d´invito: il 90% delle compagnie presenti al Torneo è selezionato ed invitato ed abbiamo lasciato solo un 10% di iscrizioni libere:
- Se è la prima volta e non avete ricevuto l´invito, siete caldamente invitati a partecipare alle selezioni del Torneo Nazionale, comunicandomi tramite mail il desiderio di partecipare.
- Come ogni anno sarà previsto il campo d´ arme per le tende storiche, la palestra (per chi non ha le tende) pane, vino e ottimo ed abbondante "companatico" a volontà a pranzo e a cena (e anche dopo...).
- Chi vorrà pernottare in albergo (a spese proprie), potrà usufruire degli sconti applicati all´Organizzazione delle Ferie Medievali dalle varie strutture, e dovrà avvertirmi in tempo utile per le prenotazioni da effettuare.
- Chi è già stato ospite durante il torneo sa molto bene quale grande attenzione sia rivolta alla qualità del trattamento offerto a tutti i partecipanti e quale incredibile, piacevole, fraterna atmosfera si viva a Pavone in quei giorni.
- Come sempre prevediamo oltre al vitto anche il rimborso totale delle spese di viaggio automobilistiche per un equipaggio ed è previsto dalla Vostra sede nazionale a Pavone e ritorno.
- Cerchiamo di soddisfare tutte le Vostre esigenze per rendere ancor più piacevole il vostro soggiorno, quindi per cortesia una volta confermata la presenza della Compagnia, fatemi sapere in quanti sarete ricordandovi che ogni duellante può portare con sé un accompagnatore/trice al quale offriremo lo stesso trattamento di ospitalità.
- Vi invito ad essere presenti, se venite da lontano sin dal venerdì sera 31 maggio (per noi è già festa e non mancheremo di farvi mangiare e bere anche se arrivate dopo le 20.00...), così da poter riposare, montare l´ eventuale tenda o comunque dormire in loco prima della lunga giornata che vi aspetta con la prima sessione di duelli.
- Come molti di Voi già sanno, il nostro evento inizia sempre con un concerto di caratura nazionale,e le nostre taverne aprono sin dal venerdì sera, quindi siete nostri graditi ospiti sin da allora.
- Arrivare a Pavone di venerdì è sempre l´occasione buona per intraprendere rapporti di scambio ed amicizia, in un atmosfera serena e meno frenetica dei giorni che seguono, con le Compagnie Straniere che arrivano sempre il venerdì pomeriggio.
- Anche quest´ anno avremo la chance di incontrare ottime Compagnie d´ Arme da tutta Italia e da buona parte d´ Europa per due giorni all´ insegna della amata disciplina storica, della festa, del fraterno scambio di esperienze.
- Saranno infatti presenti per il Torneo Internazionale FUROR ET FERRUM più Compagnie provenienti da Inghilterra, Russia, Polonia, Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Slovacchia, Repubblica Ceca, Francia, Norvegia, Ungheria oltre alle Compagnie italiane che partecipano di diritto, essendosi classificate 1* e 2* l´ anno scorso al nazionale.
- Sono inoltre previsti anche quest´anno il Premio dei Combattenti, un Trofeo che sarà aggiudicato da una giuria composta dai Vostri stessi rappresentanti, al duello e/o compagnia nazionale od internazionale che più apprezzerete durante le giornate ed il Best Act assegnato dal pubblico per acclamazione."
Il regolamento del Torneo nazionale insieme alle norme generali per la manifestazione lo trovate in allegato ed in rete sul sito ufficiale www.feriemedievali.com
Quest´anno le "Ferie Medievali" di Pavone giungono alla 19esima edizione, impegnando il piccolo centro del Canavese dal 25 maggio all´8 giugno. Anche questa edizione ospiterà il "Torneo Nazionale di Duello Storico", giunto alla 16° edizione, durante il primo fine settimana di giugno, e vedrà la partecipazione delle Accademie e Compagnie d´Armi provenienti da tutta Italia e la 10°edizione del Torneo Internazionale FUROR ET FERRUM, con Compagnie da molte nazioni europee che si esibiranno davanti all´abituale calore degli appassionati spettatori e saranno giudicati da una giuria internazionale composta da Maestri d´Armi stranieri ed italiani di nota qualità. Riportiamo il regolamento, per chi volesse partecipare, così come è riportato sul programma della manifestazione:
"Manteniamo anche quest´anno la rodata formula d´invito: il 90% delle compagnie presenti al Torneo è selezionato ed invitato ed abbiamo lasciato solo un 10% di iscrizioni libere:
- Se è la prima volta e non avete ricevuto l´invito, siete caldamente invitati a partecipare alle selezioni del Torneo Nazionale, comunicandomi tramite mail il desiderio di partecipare.
- Come ogni anno sarà previsto il campo d´ arme per le tende storiche, la palestra (per chi non ha le tende) pane, vino e ottimo ed abbondante "companatico" a volontà a pranzo e a cena (e anche dopo...).
- Chi vorrà pernottare in albergo (a spese proprie), potrà usufruire degli sconti applicati all´Organizzazione delle Ferie Medievali dalle varie strutture, e dovrà avvertirmi in tempo utile per le prenotazioni da effettuare.
- Chi è già stato ospite durante il torneo sa molto bene quale grande attenzione sia rivolta alla qualità del trattamento offerto a tutti i partecipanti e quale incredibile, piacevole, fraterna atmosfera si viva a Pavone in quei giorni.
- Come sempre prevediamo oltre al vitto anche il rimborso totale delle spese di viaggio automobilistiche per un equipaggio ed è previsto dalla Vostra sede nazionale a Pavone e ritorno.
- Cerchiamo di soddisfare tutte le Vostre esigenze per rendere ancor più piacevole il vostro soggiorno, quindi per cortesia una volta confermata la presenza della Compagnia, fatemi sapere in quanti sarete ricordandovi che ogni duellante può portare con sé un accompagnatore/trice al quale offriremo lo stesso trattamento di ospitalità.
- Vi invito ad essere presenti, se venite da lontano sin dal venerdì sera 31 maggio (per noi è già festa e non mancheremo di farvi mangiare e bere anche se arrivate dopo le 20.00...), così da poter riposare, montare l´ eventuale tenda o comunque dormire in loco prima della lunga giornata che vi aspetta con la prima sessione di duelli.
- Come molti di Voi già sanno, il nostro evento inizia sempre con un concerto di caratura nazionale,e le nostre taverne aprono sin dal venerdì sera, quindi siete nostri graditi ospiti sin da allora.
- Arrivare a Pavone di venerdì è sempre l´occasione buona per intraprendere rapporti di scambio ed amicizia, in un atmosfera serena e meno frenetica dei giorni che seguono, con le Compagnie Straniere che arrivano sempre il venerdì pomeriggio.
- Anche quest´ anno avremo la chance di incontrare ottime Compagnie d´ Arme da tutta Italia e da buona parte d´ Europa per due giorni all´ insegna della amata disciplina storica, della festa, del fraterno scambio di esperienze.
- Saranno infatti presenti per il Torneo Internazionale FUROR ET FERRUM più Compagnie provenienti da Inghilterra, Russia, Polonia, Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Slovacchia, Repubblica Ceca, Francia, Norvegia, Ungheria oltre alle Compagnie italiane che partecipano di diritto, essendosi classificate 1* e 2* l´ anno scorso al nazionale.
- Sono inoltre previsti anche quest´anno il Premio dei Combattenti, un Trofeo che sarà aggiudicato da una giuria composta dai Vostri stessi rappresentanti, al duello e/o compagnia nazionale od internazionale che più apprezzerete durante le giornate ed il Best Act assegnato dal pubblico per acclamazione."
Il regolamento del Torneo nazionale insieme alle norme generali per la manifestazione lo trovate in allegato ed in rete sul sito ufficiale www.feriemedievali.com
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]
[
]





