News
percorso: Home > News > CULTURA

Lo Storico Carnevale di Ivrea al XXVI Salone Internazionale del Libro di Torino

10-05-2013 04:25 - CULTURA
Torino (TO). Comunicato Stampa. Riceviamo e pubblichiamo. La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e Lineadaria Editore porteranno per la prima volta il Carnevale al Salone Internazionale del Libro a Torino dal 16 al 23 maggio prossimo. "Lo Storico Carnevale di Ivrea è un fatto culturale che rappresenta un grande momento di identificazione della comunità eporediese con la propria storia. Di qui" - ha commentato Carlo Della Pepa, Presidente della Fondazione - "il passo importante di portarlo all´interno della più grande manifestazione d´Italia, e fra le più importanti in Europa, dedicata all´editoria, alla lettura e alla cultura, per farlo conoscere in modo più approfondito a un pubblico esteso". Lo stand - padiglione 1, fila D38 - si presenta con un´alternarsi di fotografie di Carnevale e illustrazioni, una grafica di sicuro impatto per incuriosire grandi e piccoli. Allo stand i visitatori troveranno persone in grado di fornire tutte le informazioni, oltre al libro, il flyer con il programma dell´Edizione 2014, la Guida Ufficiale e gli oggetti del merchandising. "Lo scorso mese di gennaio abbiamo presentato il libro illustrato per bambini Tira Mugnaia!, entrato a far parte della linea di merchandising dello Storico Carnevale." - commenta l´editore Vincenzo Lerro - "Sarà proprio il piccolo Giulio, protagonista del libro, a far conoscere il Carnevale attraverso il racconto del suo Carnevale e delle emozioni che suscita: il Giovedì Grasso con la Festa per i bambini; il Sabato sera con mamma e papà e il cuore che batte forte quando la Mugnaia esce dal balcone; i fuochi d´artificio; la Domenica con la Battaglia, fino al Martedì sera dello Scarlo. Senza dimenticare le giostre, lo zucchero filato, e il mitico panino con la salsiccia". La Fondazione e l´Editore vogliono trasmettere e condividere la cultura del Carnevale, senza mai dimenticare che è una festa di tutti e per tutti, proprio come succede nel libro: sia per il nonno, che è stato Generale, quanto per i compagni di classe di Giulio, che arrivano da lontano. E proprio il Salone del Libro appresenta uno degli scenari più adatti per la diffusione e la conoscenza del Carnevale. Lineadaria Editore è una piccola casa editrice con sede a Biella. Nasce nel 2005 da un´idea di Vincenzo Lerro con l´intento di proporre ai lettori libri caratterizzati da una grande attenzione alla qualità: particolare cura è infatti riservata alla selezione dei testi e delle illustrazioni, come anche alla veste grafica, all´impaginazione e alla stampa. "Pensiamo che il libro non sia mai un oggetto fine a se stesso, anzi: è piuttosto il punto di partenza per sviluppare sempre nuovi progetti rivolti, principalmente, ai più piccoli." - continua Lerro - "Con le nostre pubblicazioni cerchiamo di creare un percorso che, attraverso l´educazione all´immagine, porti bambini e ragazzi a sviluppare la loro naturale attitudine all´uso della fantasia, dell´immaginazione e della parola come strumento di comunicazione e divertimento."