News
percorso: Home > News > EVENTI

MAIS ROSSO DI BANCHETTE 2016

03-11-2016 12:14 - EVENTI
BANCHETTE 29-30 Ottobre 2016- Si è conclusa anche quest´anno la 12.a Edizione dell´Evento tradizionale "Mais Rosso di Banchette". Nella giornata di domenica, sotto al timido sole di fine Ottobre, vi è stato un grande afflusso di visitatori, già dal mattino. Anche i più di 150 espositori hanno potuto promuovere e vendere i tanti prodotti artigianali ed eno-gastronomici promossi dalla Confagricoltura e dal Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino. Sono state allestite, già dal pomeriggio di sabato con grande afflusso di visitatori la domenica, quattro mostre, due nel salone "E.Pinchia", mostra di modellismo statico e mostra fotografica "Antichi mestieri nel canavese" e una mostra nella sala giunta comunale dei fratelli Riccardi su "Quadri con pagliuzze d´oro". Infine nella chiesetta di San Giuseppe Renzo Bonato e Matteo Lanzardo hanno messo a disposizione le loro creature "Modellismo in movimento" e "Esperimenti fisico/chimici". Da segnalare le visite guidate al parco e alle stanze del Castello di Banchette organizzate dalle Associazioni Il Conte Verde e i Credendari con le guide studentesche dell´IIS "Cena". Quest´anno nella Chiesa Parrocchiale si è tenuta la rappresentazione storica dell´investitura e giuramento di Fedeltà del "Conte Verde" Amedeo di Savoia, con successiva sfilata del corteo storico per le via del borgo. Sempre più apprezza te dai piccini le aree a loro dedicate con i giochi di una volta, gite sui carri trainati da cavalli, il battesimo della sella (scuderia Cavalchiusella) e le fattorie domestica e didattica. Sabato pomeriggio vi è stata anche la 4.a gara podistica "Corsa Trail del Mais Rosso" 1° Memorial Tullio Paghera. La partecipazione è stata lusinghiera con 93 adulti e 71 giovani in rappresentanza di 22 società. All´ora di pranzo tutti in fila per degustare polenta con farina al mais rosso e prodotti tipici canavesani come: cinghiale, merluzzo, salsiccia, moscardini, spezzatino, brasato, polenta concia e varietà di formaggi. Novità di quest´anno è stata il "Street food" con degustazione di miasse e salignun, frittelle di mele, crepes, zabaglione, caldarroste, cioccolata calda, biscotti al mais, vin brulè, birra artigianale e vini canavesani.
e.c.