News
percorso: Home > News > EVENTI

XXII Giornata della memoria e dell´impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

21-03-2017 01:52 - EVENTI
Italia. Désirée Gabella. Di Redazione. Riceviamo e pubblichiamo. Il 21 marzo, primo giorno di primavera, è la Giornata Nazionale della memoria e dell´impegno voluta da Libera più di vent´anni fa e da poco tempo approvata dal Parlamento per ricordare le quasi novecento vittime innocenti delle mafie. I loro nomi verranno scanditi in molte piazze d´Italia: la principale sarà Locri, con Don Luigi Ciotti accanto ai familiari delle vittime. Libera Piemonte si riunirà a Verbania e dal Canavese partiranno 5 pullman con ragazzi delle scuole superiori. In tutto il Canavese moltissimi comuni, associazioni, cooperative, scuole, esercizi commerciali e altre realtà che per diversi motivi o impegni non potranno partecipare all´appuntamento regionale hanno aderito alla proposta di Libera di essere uno dei "4000 luoghi del 21 marzo" fermandosi insieme al resto d´Italia alle ore 11 per ricordare le oltre 900 vittime innocenti delle mafie con la lettura dei nomi o anche solo con un momento di silenzio, facendosi portavoce di una richiesta di verità e giustizia. Tutto ciò per sottolineare, non solo simbolicamente, che per contrastare le mafie e la corruzione occorre sì il grande impegno delle forze di polizia e di molti magistrati, ma prima ancora occorre diventare una comunità solidale e corresponsabile. Tra gli appuntamenti di riflessione ed approfondimento organizzati come i "cento passi verso il 21 marzo" l´ultima tappa per il nostro Coordinamento si svolgerà ad Ivrea lunedì 20 marzo allo ZAC! per un aperitivo con i prodotti di Libera (a partire dalle 19,30) e con i
Mangiastorie per fare memoria con parole e musica (a partire dalle 21). I MANGIASTORIE sono un gruppo di giovani musicisti nato a maggio 2015 da un´idea che prende forma in un bene confiscato alla ´ndrangheta a San Sebastiano Po (TO), Cascina Caccia. Hanno raccolto alcune storie significative di vittime di mafia che alternano a brani musicali. La mattina del 21 marzo sarà possibile collegarsi alla diretta streaming da Locri (Rai News
24) o in diretta radiofonica sulla RAI per seguire la lettura dei nomi.